#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 08:55
18.1 C
Napoli
Il Principe Alberto di Monaco giovedì in visita a Pompei
Torre del Greco, droga e armi in cantina: arrestato 37enne
False cittadinanze, otto arresti nell’area Nord di Napoli: coinvolti anche...
Napoli, l’assassino di Emanuele Tufano era pronto a farsi picchiare...
Napoli, bimbo di 9 anni sfreccia su mini-moto 100cc in...
Oroscopo di oggi 13 maggio 2025 segno per segno
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...

M5S: “Ecoballe, Rimosso appena il 5,6%. Flop certificato anche dal Consiglio d’Europa”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Meglio tardi che mai. Anche in Europa si sono finalmente accorti che l’operazione di smaltimento delle ecoballe in Campania è fallita. Operazione che ha visto andare in fumo decine di milioni, buona parte dei quali sottratti a interventi per le bonifiche e l’ottimizzazione del ciclo dei rifiuti. Ora anche il comitato dei ministri dei Consiglio d’Europa ha bacchettato le nostre autorità competenti sulla disastrosa gestione dei rifiuti in Campania. Non è lontana l’eco dello show di Renzi e De Luca a Taverna del Re, quando governatore e allora premier promisero che avrebbero liberato la Campania dalle ecoballe in tre anni. Era il 2016. Ad oggi è stato rimosso appena il 5,6% del totale. A questo ritmo, per rimuovere le oltre 5 milioni di tonnellate restanti serviranno non meno di 49 anni. Mezzo secolo. Ecco cosa lascerà tra un anno De Luca in eredità alla Campania”. E’ quanto denunciano i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Maria Muscarà e Vincenzo Viglione, che hanno annunciato un’interrogazione alla giunta regionale.

“Un atto – spiegano Muscarà e Viglione – con il quale chiediamo di sapere, a fronte dei prevedibili e biblici ritardi e di una gestione fallimentare dei rifiuti nella nostra regione, cosa è stato fatto ad oggi per dare attuazione al piano 2016 tanto sbandierato da De Luca, che avrebbe dovuto farci uscire dalla procedura di infrazione che costringe ancora oggi l’Italia a pagare una multa di 120mila euro al giorno. Ad oggi non conosciamo il livello di attuazione dei piani d’ambito, né sappiamo a che punto sono i progetti per la realizzazione dei nuovi impianti per il trattamento dell’umido. Così come numerosissimi sono i Comuni in attesa che sia dato un riscontro alle richieste sulle compostiere di comunità. Provvedimenti che avrebbero evitato il timore, che ogni tanto si materializza, di una nuova emergenza, soprattutto in vista della chiusura annunciata di settembre dell’inceneritore di Acerra”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Giugno 2019 - 21:26

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE