Politica Campania

M5S, Ciarambino: “Cardarelli, rivolta dei camici bianchi effetto di conflitto di competenza con bed manager”

Condivid

“La rivolta dei camici bianchi del Cardarelli, effetto dell’ennesima notte di caos al Pronto soccorso, è figlia di un’oggettiva disorganizzazione interna, oltre che di una programmazione da anni assente nel sistema dell’emergenza-urgenza in Campania, che abbiamo denunciato in tutti questi anni con ogni strumento a nostra disposizione. Alle croniche criticità che si registrano puntualmente in particolari periodi dell’anno, come l’ultima improvvisa ondata di calore, si sommano gravissime inefficienze interne nella gestione del percorso assistenziale del Dea. Criticità messe in evidenza in una lunga relazione inviata un anno fa all’allora direttore generale Verdoliva, accompagnata da una serie di proposte e soluzioni. Intanto, la congestione che si registra puntuale al Pronto soccorso e all’Obi ha finito per generare un autentico paradosso. Di fronte, infatti, al superamento del limite di barelle previsto, il medico di Pronto soccorso non può accettare ricoveri sulla base di disposizioni imposte da un bed manager. Nella sostanza, conterebbe più la supervisione organizzativa che la valutazione clinica. Accade allora che un paziente intossicato da monossido di carbonio venga trasferito in camera iperbarica senza cartella clinica a causa del rifiuto dell’accettazione a ricoverarlo. Così come è accaduto che il bed manager ha rifiutato il ricovero a un paziente con una frattura vertebrale”. E’ quanto denuncia la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino, che sulla questione ha presentato un’interrogazione al governatore De Luca nella quale chiede “quali azioni correttive si intende per migliorare la gestione dei percorsi interni al Dea del Cardarelli”.

“Siamo di fronte al rischio imminente di un vero e proprio collasso delle attività di emergenza urgenza – prosegue Ciarambino – tenuto conto del pronosticabile picco di malori associato all’ondata di caldo e tenuto conto che le Universiadi faranno registrare un incremento notevole di turisti. E’ necessario, quanto prima, destinare risorse aggiuntive al Cardarelli e adottare fin da subito le azioni indicate dal documento elaborato dall’ultimo tavolo di lavoro istituito Ministero per la Salute”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 17 Giugno 2019 - 20:17
Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto

Napoli– Un’auto si è ribaltata questa mattina in via Petrarca, a Napoli, causando il blocco… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 15:39

Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona, Geolier illumina lo show!

Napoli – Il caso che ha fatto tremare il cuore dei tifosi azzurri è chiuso:… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 15:00

Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza e prevenzione”

Napoli– Nei Campi Flegrei la terra continua a tremare, ma senza conseguenze gravi. “In questo… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 14:45

Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online

Napoli – Dopo lo scandalo che in queste settimane ha scosso l’Italia, con l’emersione di… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 14:30

Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne

Maddaloni– Un furto d’auto finito con un inseguimento, un militare ferito e il ritrovamento di… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 14:15

Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio di Giovanbattista Cutolo

Napoli– Una stele in piazza, un centro giovanile che porta il suo nome e una… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 13:59