Politica Campania

M5S, Ciarambino: “Cardarelli, rivolta dei camici bianchi effetto di conflitto di competenza con bed manager”

Condivid

“La rivolta dei camici bianchi del Cardarelli, effetto dell’ennesima notte di caos al Pronto soccorso, è figlia di un’oggettiva disorganizzazione interna, oltre che di una programmazione da anni assente nel sistema dell’emergenza-urgenza in Campania, che abbiamo denunciato in tutti questi anni con ogni strumento a nostra disposizione. Alle croniche criticità che si registrano puntualmente in particolari periodi dell’anno, come l’ultima improvvisa ondata di calore, si sommano gravissime inefficienze interne nella gestione del percorso assistenziale del Dea. Criticità messe in evidenza in una lunga relazione inviata un anno fa all’allora direttore generale Verdoliva, accompagnata da una serie di proposte e soluzioni. Intanto, la congestione che si registra puntuale al Pronto soccorso e all’Obi ha finito per generare un autentico paradosso. Di fronte, infatti, al superamento del limite di barelle previsto, il medico di Pronto soccorso non può accettare ricoveri sulla base di disposizioni imposte da un bed manager. Nella sostanza, conterebbe più la supervisione organizzativa che la valutazione clinica. Accade allora che un paziente intossicato da monossido di carbonio venga trasferito in camera iperbarica senza cartella clinica a causa del rifiuto dell’accettazione a ricoverarlo. Così come è accaduto che il bed manager ha rifiutato il ricovero a un paziente con una frattura vertebrale”. E’ quanto denuncia la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino, che sulla questione ha presentato un’interrogazione al governatore De Luca nella quale chiede “quali azioni correttive si intende per migliorare la gestione dei percorsi interni al Dea del Cardarelli”.

“Siamo di fronte al rischio imminente di un vero e proprio collasso delle attività di emergenza urgenza – prosegue Ciarambino – tenuto conto del pronosticabile picco di malori associato all’ondata di caldo e tenuto conto che le Universiadi faranno registrare un incremento notevole di turisti. E’ necessario, quanto prima, destinare risorse aggiuntive al Cardarelli e adottare fin da subito le azioni indicate dal documento elaborato dall’ultimo tavolo di lavoro istituito Ministero per la Salute”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Giugno 2019 - 20:17
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte le quote

Nessun fortunato giocatore ha centrato il "6" né il "5+1" nel concorso Superenalotto n. 75… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 21:56

Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025

Si è conclusa l’estrazione del Lotto di sabato 10 maggio 2025 con i numeri vincenti… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 21:40

Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e portafogli scatena tafferugli, interviene la Polizia

Napoli - Pomeriggio di tensione al Lido delle Monache a Posillipo, dove il furto di… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 19:17

Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna

Continuano senza sosta i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare il traffico… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 18:58

L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro mi rende libero”

MILANO – Aveva aspettato il collega fuori dall’hotel, lo stesso in cui entrambi lavoravano, per… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 18:30

Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta “Capo”: Marica Mastroianni

Napoli - Marica Mastroianni, la donna arrestata dai carabinieri di Genova ai primi di febbraio… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 18:02