#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 07:30
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Lavoro, Ricci (Cgil Campania): “Da Conte e papa Francesco due attenzioni diverse nei confronti di Napoli. Dal Governo esigiamo fatti concreti e non promesse”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. “Quella che si apre è una settimana cruciale per il sindacato unitario e il mondo del lavoro nel Mezzogiorno. Domani il Consiglio regionale della Campania si riunirà in seduta monotematica per discutere delle crisi industriali che interessano la nostra regione, a cominciare da quella complessa dello stabilimento Whirlpool di Napoli, dove 430 lavoratori e lavoratrici – ed oltre 800 dell’indotto – da due settimane stanno portando avanti, insieme alle organizzazioni di categoria di Cgil, Cisl e Uil, una battaglia per evitare la chiusura di uno dei più importanti siti produttivi del Meridione che, in 50 anni di storia, ha offerto occupazione, qualità e professionalità nel settore dell’elettrodomestico. Sempre domani il premier Conte sarà in città ma, nella sua agenda, nessuna attenzione ai temi del lavoro”. È quanto afferma in una nota il segretario generale della Cgil Campania, Nicola Ricci.

“Ci saremmo aspettati che, in una fase così delicata per la nostra regione sul versante dell’occupazione, il premier avesse trovato spazio nella sua agenda per andare davanti ai cancelli dello stabilimento di via Argine per incontrare i lavoratori e le lavoratrici di Whirlpool ed ascoltare le loro storie, assicurando l’impegno del suo Governo a mantenere in vita il sito produttivo, facendo rispettare accordi già assunti per investimenti e incremento dei posti di lavoro.  E invece, molto probabilmente, questa attenzione verrà riservata da papa Francesco, che venerdì sarà anch’egli in città, per portare un messaggio di speranza alla nostra terra, confermando la sua forte attenzione ai temi del lavoro e della solidarietà sociale, come già testimoniato durante l’udienza privata concessa sabato mattina ad una delegazione della Cgil, guidata dal segretario generale Maurizio Landini.

Ci auguriamo – prosegue Ricci – che il nuovo tavolo convocato al Ministero dello Sviluppo Economico sulla vertenza Whirlpool di venerdì 21 giugno, possa rappresentare non l’ennesimo incontro interlocutorio tra Governo, azienda e sindacati ma un punto di svolta verso la risoluzione della vertenza. Non possiamo più accettare promesse e minacce da parte di questo Governo.

Esigiamo – conclude il segretario generale della Cgil Campania – azioni concrete da chi si predica ogni giorno a parole un cambiamento che ad oggi rappresenta soltanto l’ennesima chimera per un territorio che non deve essere più considerato un peso ma una risorsa. La Cgil è in campo per questo e continuerà a sostenere ogni azione che possa portare al raggiungimento di questi obiettivi”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 17 Giugno 2019 - 16:03

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie