Dopo il nulla di fatto di ieri al Mise, prosegue lo sciopero dei lavoratori dello stabilimento Jabil di Marcianise, che si astengono dal lavoro da martedi’ scorso, come risposta all’annuncio dei vertici societari di avviare la procedura di licenziamento per 350 dei 706 addetti del sito casertano. Oggi in un’assemblea, i lavoratori, con i loro rappresentanti sindacali, hanno deciso un pacchetto di iniziative di protesta, a partire da lunedi’ primo luglio, quando all’Unione Industriali di CASERTA si terra’ il primo degli incontri previsti per legge e relativi alla procedura di licenziamento; in quella circostanza, i dipendenti saranno in presidio davanti alla sede di Confindustria CASERTA, in via Roma, cuore della citta’. “Cercheremo di farci sentire il piu’ possibile – promette Mauro Musella, dipendente nonche’ delegato dei metalmeccanici della Uil (Uilm) – perche’ gli industriali devono capire che non si possono prendere unilateralmente decisioni cosi’ importanti per il futuro di tante persone”. Tra le altre iniziative un gazebo informativo fuori all’azienda, ubicata nell’area industriale di Marcianise, e appelli alla cittadinanza perche’ siano concretamente vicini ai dipendenti Jabil.
Diamante – L’esito delle autopsie non lascia spazio ai dubbi: Tamara D’Acunto e Luigi Di… Leggi tutto
Napoli - Il corpo di Michele Luca Noschese, noto nel mondo della musica elettronica come… Leggi tutto
L’attesa era alta, le speranze pure, ma anche stavolta il “6” del SuperEnalotto ha deciso… Leggi tutto
Un’estrazione che farà parlare, quella di oggi, per il Lotto e il 10eLotto. I numeri… Leggi tutto
Napoli – “I dati diffusi dal ministro della Giustizia Carlo Nordio sul numero dei suicidi… Leggi tutto
Catania – Si è finto appartenente alle forze dell’ordine per estorcere denaro a un’anziana, ma… Leggi tutto