Politica Campania

L’assessore al Lavoro, Sonia Palmeri consegna gli Oscar Green ai giovani imprenditori agricoli della Campania

Condivid


Si è tenuto nella splendida cornice del Monte Matese, la consegna dei 6 riconoscimenti ai giovani imprenditori campani che quest’anno sotto la declinazione di “guerrieri e innovatori” hanno presentato le loro originali aziende. Sono stati in totale 33 i progetti presentati, tutti legati all’agricoltura, al benessere, alla salute, al sociale. A vincere la categoria Campagna Amica è stato Pietro D’Elia dell’azienda agricola La Mela di Teggiano (Salerno), con il “peperone sciuscellone snack”.

Nella categoria creatività, con la crema slim body alla cipolla ramata, ha vinto Francesca Barbato dell’azienda Gb agricola di Montoro (Avellino).Mentre per la categoria fare rete il premio è andato a Maria Concetta Del Grosso dell’azienda agricola Del Grosso Cormano di Baselice (Benevento), che vince per la seconda volta l’Oscar Green con la pasta al mais rosso a basso contenuto glicemico. E ancora, per la categoria impresa 4.terra si è aggiudicata la vittoria, con il progetto super kiwi a basso consumo di acquaMargherita Granata dell’azienda agricola Pianese di Villaricca (Napoli). Il progetto agrifamily center per le lavoratrici agricole, invece, ha fatto vincere la categoria noi per il sociale a Milena Pepe dell’azienda vitivinicola Tenuta Cavalier Pepe di Sant’Angelo All’Esca (Avellino). Infine, a vincere la categoria sostenibilità Antonio Della Rocca dell’azienda agricola Fattoria della Rocca di Caiazzo (Caserta), che ha realizzato un omogeneizzato per neonati a basso colesterolo e senza conservanti a base di carne marchigiana Igp e olio extravergine.L’Oscar Green 2019 è stato preceduto dal convegno “Agricoltura e innovazione nelle aree protette”. Hanno partecipato all’incontro: docenti della Federico II di Napoli, il presidente Parco del Matese, il presidente Camera di Commercio di Caserta, la delegata nazionale Coldiretti Giovani Veronica Barbati.
A concludere il convengo è stato l’intervento di Sonia Palmeri, assessore al Lavoro Regione Campania, e quello di Gennarino Masiello, vicepresidente nazionale Coldiretti.
“Due giorni di fitti appuntamenti sul Matese, per un inno alla valorizzazione delle aree tra le più belle della nostra Regione-Viva la Regione Campania-conclude poi– la sua valorizzazione, la sua naturale bellezza. Da difendere, da diffondere.”

Erano presenti in sala 300 giovani agricoltori, provenienti da tutta la Regione, che hanno partecipato alla giornata conclusiva di AgriCampus, la terza edizione del raduno regionale delle nuove leve della Campania


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 24 Giugno 2019 - 13:55
Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Omicidio Tramontano, per i giudici Impagnatiello la avvelenava col topicida ma per farla abortire

Milano -“Nessuna premeditazione per l’omicidio, l’avvelenamento era per farla abortire”: questa la sintesi delle motivazioni… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 22:03

Pozzuoli, annullate le trivellazioni geotermiche: la città tira un sospiro di sollievo

Pozzuoli - Un sospiro di sollievo collettivo per la città di Pozzuoli. Il sindaco Gigi… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 21:39

Superenalotto, la combinazione che sorprende: due 5 ricchi e un jackpot che continua a correre

C’è sempre un brivido speciale quando viene svelata la combinazione del Superenalotto, e l’estrazione di… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 21:21

Lotto e 10eLotto, la fortuna si ripete con i numeri gemelli e le sorprese dalle ruote

Roma– L’estrazione del Lotto e del 10eLotto di oggi, martedì 2 settembre 2025, regala agli… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 21:05

Femminicidio di Anna Borsa, le motivazioni della Corte: “Omicidio annunciato ed evitabile”

Pontecagnano– È una condanna senza sconti, né attenuanti, quella che ha colpito Alfredo Erra, confermando… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 20:52

Napoli, anziano pusher sorpreso in strada a Fuorigrotta

I controlli antidroga della Polizia di Stato continuano a stringere la morsa nei quartieri di… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 20:23