In data 30 maggio 2019 le sigle sindacali della vigilanza privata hanno indirizzato alla Regione Campania nelle figure del governatore De Luca e del Questore alle finanze on.Potrebbe interessarti
Napoli, investito a Ponticelli: muore dopo un mese in ospedale
Tragedia al Vomero: muore 93enne investito sulle strisce, indagato automobilista 80enne
Napoli, al via la piantumazione di 3.700 alberi e 1.900 arbusti entro fine anno
Stretta a Napoli su bici, veicoli elettrici e Ztl: 17 sequestri e una denuncia per truffa
Essendo fortemente preoccupati che la scelta dei vincitori basata al massimo ribasso cosi come deciso e a cura della Soresa possa seriamente compromettere i diritti acquisiti delle guardie impegnati sui siti Asl e far perdere anche posti di lavoro richiedendo un presto incontro chiarificatorio.
A tal riguardo si è espresso anche il leader dell’associazione nazionale guardie particolari giurate, il sindacalista napoletano Giuseppe Alviti congiuntamente all’ avvocato Arnaldo Gadola richiedendo immediatamente l’annullamento della gara sul presupposto del massimo ribasso “poiché in tal caso pagheranno i lavoratori sulla loro pelle in questa macelleria sociale chiamata vigilanza privata. Cgil, Cisl e Uil hanno messo in atto una efficace barriera di sicurezza per tutelare le guardie particolari giurate interessate nel prossimo passaggio di cantiere dell'Asl na 1 e non solo.
Lo stato di agitazione indetto è certo, resta da vedere quanti operatori aderiranno all eventuale sciopero"
La Soresa indice una nuova gara d'appalto per la vigilanza privata all'Asl Napoli 1: i sindacati proclamano lo stato di agitazione
Notizie del giorno
- 12:40
- 12:31
- 12:19
- 12:07
- 11:55
- 11:29
- 11:11
- 10:23
- 10:05
- 09:51
- 09:41
- 08:40
- 07:21
- 07:09
- 06:38
- 06:24
- 04:58





