#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 19:15
21.7 C
Napoli
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio
Inchiesta Huawei, Lucia Simeone torna in Italia dopo 13 giorni
Santa Maria Capua Vetere, controlli a tappeto negli esercizi commerciali
Napoli, Gratteri e Manfredi: “Telecamere arma contro il crimine, chi...
Napoli, la ristoratrice Nives Monda: “Ancora minacce da tutto il...
Avellino, Ciambriello presenta la relazione choc sulle carceri campane: “Silenzio...
Terzo settore, a Napoli si chiude “Protagonisti!”: arte e cittadinanza...
Alvignano, assolti in Cassazione gli imprenditori Ponticorvo: ribaltata la condanna...
Spadafora lancia “Primavera” a Napoli: convention al Sannazaro e guarda...
Marcianise, fatture false per evadere l’Iva: sequestro da 700mila euro a...

La morte della piccola Jolanda: nessun provvedimento per i genitori, la madre colta da malore

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Per adesso ancora nessun provvedimento di fermo a carico dei genitori”. Lo ha spiegato l’avvocato Ilaria Ruocco, legale dei genitori della piccola Jolanda Passariello di 8 mesi morta la notte scorsa. Per il decesso é stata aperta un’inchiesta coordinata dal pm nocerino, Roberto Lenza. “La mamma, Imma Monti, è molto provata. Ha avvertito anche un malore”, aggiunge Ruocco spiegando che “mi hanno chiamato solo per alcuni adempimenti formali. Per adesso non c’è nessun provvedimento. Sono stati chiamati qui soltanto per cercare di ricostruire il fatto”, ribadisce il legale. “Non ho avuto la possibilità di parlare con loro. Li ho solo salutati e sono molto provati”, ripete.Tutti sapevano delle liti, tutti sapevano dei pianti dei bimbi. Tutti sapevano delle problematiche economiche. Ma si è arrivati tardi, anche se era in atto una sorta di “monitoraggio” di tutta la famiglia. E così, a San’Egidio del Monte Albino è morta una piccola di pochi mesi, otto tra pochi giorni. Indagati per omicidio i genitori: un atto dovuto, spiegano gli inquirenti, per fare tutti gli esami necessari, in primis l’autopsia. S’indaga, dunque, per far luce sulla morte della piccola. Sul suo corpo sono stati trovati lividi, escoriazioni simili a bruciature, lesioni. E’ arrivata nel cuore della notte all’ ospedale di Nocera Inferiore, intorno alle 3.30, ma nessuno ha potuto fare nulla: era già morta. Era una famiglia piena zeppa di problemi quella della piccola. Al commissariato di Polizia di Nocera Inferiore, sono stati sentiti anche gli assistenti sociali, i parenti dei coniugi. Si confrontano le versioni e si analizzano le eventuali discordanze. Lunedì sarà effettuata l’autopsia. Il papà Giuseppe Passariello, diversi precedenti a suo carico, aveva lasciato poco tempo fa una comunità di recupero per tossicodipendenti. Era tornato nel Salernitano, dove viveva insieme con la moglie, la piccola ed un altro bimbo di due anni. Per questo la Procura di Nocera Inferiore aveva dato mandato al Comune di Sant’Egidio di ‘monitorare’ la famiglia per due mesi. Ed ora tra le diverse cose da capire c’è anche questa: se i servizi sociali si fossero resi conto che, come raccontano i vicini, i due spesso litigavano, la donna veniva picchiata. Violenze che però, dice più volte il sindaco, non hanno mai trovato conferma in una denuncia presentata ne’ dalla donna ne’ da qualche familiare. La piccola aveva un problema di salute, agli arti superiori e questo, dicono sempre i vicini, la faceva piangere spesso. Li’ dove la piccola viveva, sui gradini di casa, qualcuno ha messo un fascio di fiori bianchi. La vicina di casa mostra sul cellulare una sua foto: “Hai visto che occhi azzurri che aveva? Era una bambola”. La scorsa notte, racconta, “non ho sentito urla, mi sono svegliata con l’arrivo dell’ambulanza, ho sentito solo questo”. Ma altre volte le liti le ha sentite. Nei negozi, in zona, in tanti lo ammettono: “Si’ lo sapevamo, lo sapevamo tutti che vivevano una situazione difficile ma non credevamo che si arrivasse a questo”. “Non siamo stati vigliacchi – aggiungono – sapevamo che erano seguiti dai servizi sociali, che erano monitorati e pensavamo che la situazione fosse sotto controllo”. Ed invece qualcosa in quella famiglia non ha funzionato e ora una bambina di otto mesi e’ morta. “Si’ qualcosa non ha funzionato e dobbiamo capire cosa”, ammette il sindaco. Qualcuno nel paese cerca conforto in questa tragedia: “Dio forse l’ha voluta liberare una volta per sempre dal dolore”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Giugno 2019 - 12:31

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE