#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Giugno 2025 - 09:50
27.1 C
Napoli

Irpinia Madre Contemporanea: omaggio a Carlo Gesualdo di Marco Berrini. Domenica 16 giugno

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il percorso musicale di “Irpinia Madre Contemporanea”, il festival culturale che valorizza la storia e la bellezza dell’Alta Irpinia, continua con un concerto di gran pregio che vede il ritorno alla manifestazione di uno tra i maggiori esperti internazionali di musica vocale e del repertorio antico, Marco Berrini. Domenica 16 giugno alle ore 20,30 nella Chiesa di Maria Santissima del Carmine a Montaguto (Av), il musicista milanese dirigerà l’ensemble vocale EquiVoci in “Ritratto dell’amata”,un viaggio nelle passioni e nei sentimenti che scatena l’amore, attraverso i componimenti di grandi  autori della polifonia del Rinascimento, con un omaggio a Carlo Gesualdo. La memoria del madrigalista, conosciuto come il “principe dei musici”, rappresenta uno dei temi principali di “Irpinia Madre Contemporanea”. Nel 2015, la manifestazione ha promosso la storica apertura, dopo 400 anni, del castello di Gesualdo, un appuntamento di grande rilevanza al quale parteciparono personalità di spicco come Bo Holten, l’ultima discendente di Igor Stravinskij e lo stesso Berrini. Il programma di “Ritratto dell’amata”, che si terrà nel suggestivo borgo di Montaguto, immerso nel verde della Valle del Cervaro, sull’antica via che collegava il Tirreno all’Adriatico, proporrà “Dolcissima mia vita” e “Sospirava il mio core” di Gesualdo, “Occhi lucenti e belli” di Luca Marenzio,“Sì ch’io vorrei morire” e “A un giro sol de begl’occhi” di Claudio Monteverdi, “Madrigale a un dolce usignolo”, “Gli amanti cantano un madrigale” e “Li fusari cantano un madrigale” di Adriano Banchieri e tanti altri brani, fino a incursioni contemporanee dal sapore swing. L’ensemble vocale EquiVoci è formato da Giulia Ghiorzi e Barbara Maiulli (soprani), Tomaso Valseri (controtenore), Chris Iuliano (tenore), Marco Grattarola (basso). La terza edizione di “Irpinia Madre Contemporanea”, realizzata con il contributo della Regione Campania (POC Campania 2014-2020) e patrocinata dal MIBAC, e ideata e organizzata da Antonia De Mita con la direzione artistica di Anton Giulio Onofri, si chiuderà domenica 23 giugno con il concerto di Peppino di Capri a Guardia dei Lombardi.


Articolo pubblicato il giorno 14 Giugno 2019 - 13:19
facebook

ULTIM'ORA

Vende generatori difettosi: denunciato napoletano in trasferta
Bomba carta contro la palestra dell’ex pugile Gianni Di Napoli
Camorra, i Di Lauro e i Nuvoletta nel business delle...
Schianto nella galleria a La Spezia: 44enne di Cardito muore...
Napoli, esplosione al ristorante: aperta un’inchiesta
Napoli, blitz a Ponticelli: sgomberata la roccaforte del clan De...
Oroscopo di oggi 26 giugno 2025 segno per segno
Napoli, esplosione al ristorante: individuato il corpo del disperso
Frattamaggiore piange l’editore Geppino Avitabile
Napoli, esplosione al ristorante: si cerca un disperso
Napoli, l’esplosione partita dai locali del ristorante “Da Corrado”
Blitz della Polfer nelle stazioni di Napoli e Salerno: tre...
TPL, Laugaa (Autolinee): Per il 2033 avremo 270 autobus elettrici...
Napoli, esplosione nel locale adiacente le cucine del ristorante “’A...
Truffa delle “candele magiche”: arrestata finta maga
Campania, crollano i focolai di brucellosi: -74% in cinque anni
Falsi condoni edilizi ad Avellino: indagati 6 dipendenti comunali
Estate, tempo di aperitivi: le dritte fondamentali per scegliere il...
EasyJet, nuova rotta diretta settimanale da Napoli a Fuerteventura
Centola, uccide il ladro trovato in casa e poi ne...
Maxi rissa davanti a un bar a Maddaloni, il Questore...
Napoli, Krol promuove Noa Lang: “Talento vero, uno come Conte...
Costo della vita in aumento: cosa cambia per i residenti...
Assomusica, sostegno a progetto dell’Osservatorio sull’Industria e gli Eventi Musicali
Inchiesta Original Marines, misura interdittiva per il presidente dell’Ordine dei...
Napoli, stop al parcheggio taxi in piazza del Gesù: protesta...
Caserta, scarcerato il 16enne accusato di aver ucciso la mamma
Jovanotti e De Gregori con Enzo Avitabile: concerto-evento a piazza...
Avellino, all’asta 54 beni comunali: c’è tempo fino all’11 luglio...
Scavi della legalità a Pompei: Villa dei Misteri svela nuovi...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
  • Napoli, donna ferita a Fuorigrotta: individuata la baby gang
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento