ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 17:53
28.1 C
Napoli

Indagine Consip, l’ex ministro Lotti davanti al gup: “Nessuna rivelazione”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Oggi ho chiesto di essere ascoltato e interrogato dal Gup e dall’Accusa che nel dicembre 2018 ha chiesto per me il rinvio a giudizio per un presunto favoreggiamento, nell’ambito della cosiddetta inchiesta Consip”. Ha scritto il parlamentare ed ex ministro dello Sport, Luca Lotti, sul suo profilo Facebook. “Al netto degli aspetti giuridici magnificamente illustrati dal professor Coppi e dall’avvocato Molinaro (giuridicamente non esiste il favoreggiamento di un non indagato) c’è un punto: io NON ho mai detto a Marroni che c’era un’indagine su di lui. Notizia di cui proprio non ero a conoscenza. Questi sono i fatti, incontrovertibili”, aggiunge Lotti. “Chi crede nella giustizia non può che aspettare che la verità dei fatti emerga. Chi vuol fare processi mediatici faccia pure, ma la verità la stabiliscono le sentenze non i retroscena giornalistici. Io vado avanti a testa alta”. Lotti, stamane ha preso parte all’udienza preliminare che lo vede imputato insieme agli ufficiali dei carabinieri e al papà dell’ex premier Matteo Renzi per la fuga di notizie durante le indagini sulla Consip. Lotti ha sostenuto dinanzi al Gup Clementi Forleo che dovrà decidere sulla richiesta di rinvio a giudizio per favoreggiamento nei lupo confronti: “Escludo categoricamente” di aver mai detto nulla dell’indagine Consip all’ex amministratore delegato Luigi Marroni. Completo blu, camicia bianca, l’ex ministro, fedelissimo di Matteo Renzi, ha parlato nel corso dell’udienza preliminare, sottolineando che con Marroni i rapporti sono sempre stati formali, senza confidenze, e soprattutto, nell’estate del 2016, non aveva le informazioni che la procura di Roma lo accusa di aver fornito al manager: “Non potevo rivelare ciò che non sapevo”, spiega al giudice il dem, che dal Pd si è autosospeso dopo il recente scandalo nomine. Il pm Mario Palazzi ha rinnovato in aula la richiesta di rinvio a giudizio per le sette persone coinvolte nell’inchiesta, e Lotti parla oltre un’ora delle accuse a lui rivolte. Poi, prima di lasciare il tribunale, si è fermato pochi minuti con i cronisti e tornando sulla vicenda Csm: “Non mettevo bocca sulle nomine nelle procure – ribadisce -. Ho letto sui giornali che c’erano relazioni con la procura di Roma ma queste non ci sono mai state, tanto è vero che la richiesta di rinvio a giudizio nei miei confronti (su Consip ndr) è stata fatta e abbiamo iniziato l’udienza preliminare. Ho già smentito nei giorni scorsi le ricostruzioni lette su questa vicenda: l’ho detto e scritto nei post in maniera chiara”. L’iscrizione di Lotti nel registro degli indagati, nell’ambito dell’inchiesta sulla centrale acquisti della Pa, risale al 21 dicembre del 2016, il giorno dopo l’audizione, davanti ai pm di Napoli, John Woodcock e Celeste Carrano, nella quale il ‘grande accusatore’ Marroni ammise di aver saputo dall’allora ministro, dell’indagine e di una cimice installata nel suo ufficio. Il fascicolo passò subito a Roma per competenza e il 27 dicembre Lotti si presentò a Piazzale Clodio per essere sentito dagli inquirenti. Con lui, rischiano il processo l’ex presidente di Pubbliacqua Firenze, Filippo Vannoni, indagato per favoreggiamento, l’ex comandante generale dei Carabinieri Tullio Del Sette (rivelazione del segreto d’ufficio e favoreggiamento) e il generale dell’Arma Emanuele Saltalamacchia (favoreggiamento). Coinvolti anche l’ex carabiniere del Noe, Gianpaolo Scafarto accusato di rivelazione del segreto, falso e depistaggio, l’ex colonnello del Noe Alessandro Sessa (depistaggio) e l’imprenditore Carlo Russo, che risponde di millantato credito. 


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 24 Giugno 2019 - 19:43

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 23...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
Terremoto ai Campi Flegrei: sospesa la circolazione di Cumana e...
Pompei, entrano nel parco archeologico scavalcando: denunciati 4 giovani turisti...
Napoli, Borrelli aggredito ieri sera in via Foria
Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
Notte di paura ai Campi FlegreI. forte scossa di terremoto...
Oroscopo di oggi 1 settembre 2025 segno per segno
Salerno, furti ai pazienti al Ruggi: arrivano le scuse di...
Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Afragola, la polizia cattura il pusher itinerante
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
1 Settembre 2025 - 17:53 — Ultima alle 17:53
  1. Oggi

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker