Attualità

INCREDIBILE Una nave da crociera Msc urta un battello nel canale della Giudecca a Venezia

Condivid

E’ successo stamattina a Venezia la nave da crociera “Opera” della MSC trainata da un rimorchiatore stava arrivando alla stazione marittima di Venezia nel canale della Giudecca ma inaspettatamente ha perso il controllo ; le probabili cause potrebbero essere un’avaria al motore e la rottura di un cavo del traino della nave e per questo si sarebbe scontrata con la barca fluviale River Countess, che aveva a bordo 130 persone.

Nell’impatto alcune persone sarebbero finite in acqua. I feriti sarebbero 5 , tutti non gravi di cui uno a bordo della nave della MSC. La grande nave all’impatto ha suonato per dieci minuti la sirena.

“Questa mattina, intorno alle 8.30, Msc Opera in manovra di avvicinamento al terminal per l’ormeggio ha avuto un problema tecnico – spiega in una nota Msc – La nave era accompagnata da due rimorchiatori e ha urtato la banchina all’altezza di San Basilio. Contestualmente si è verificata una collisione con il battello fluviale. Sono in corso tutti gli accertamenti per capire l’esatta dinamica dei fatti, la compagnia sta assicurando la massima collaborazione ed è in contatto costante con le autorità locali”.

Il ministro Toninelli : “Mai più queste imbarcazioni nella laguna”

Davide Calderan, presidente della “Rimorchiatori Uniti Panfido”, la società che con le due imbarcazioni stava guidando la ‘Opera’ all’arrivo alla stazione marittima spiega : “la nave di Msc aveva un’avaria al motore, segnalata subito dal comandante. Il motore era bloccato, ma in spinta, perchè la velocità aumentava, come confermano i tracciati Ais. I due rimorchiatori hanno cercato di fermare il ‘gigante’, fino a quando un cavo di traino si è rotto, tranciato dall’impatto con il battello fluviale”

“I due rimorchiatori che la guidavano, l’Ivone C e l’Angelina C – prosegue – hanno cercato di frenarla, ma la nave continuava ad accelerare, fino a quando, alla Marittima vecchia, il cavo di traino dell’Angelina è stato tranciato dall’impatto con la plancia del battello turistico fermo al molo, e la nave ha proseguito verso la banchina”.

Sempre secondo Calderan il comandante della Msc ‘Opera’ avrebbe segnalato in tempo che la nave non era più governabile in plancia. “Che potesse succedere un incidente simile non ce lo aspettavamo – aggiunge Calderan – le navi dovrebbero avere un sistema che permette di spegnere i motori in caso di avaria, non so esattamente perchè non sia stato così”


Articolo pubblicato il giorno 2 Giugno 2019 - 12:56
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Clamoroso a Capri: rapinato membro della Camera dei Lord

Capri – Un colpo audace ha scosso l’esclusiva isola di Capri: un orologio di lusso… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 11:21

Fabio Concato in concerto all’Arena San Sebastiano

San Sebastiano al vesuvio – Un appuntamento con l’eleganza musicale e l’emozione più autentica: giovedì… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 10:57

Abusivismo nel Parco del Vesuvio: scatta la demolizione

Torre del Greco – Prosegue senza sosta l’attività di contrasto all’abusivismo edilizio da parte della… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 09:56

Dopo i MOTI del ‘68, i MUTI del 2025!

Pensavate di passare alla Storia con un atto eroico? In questo modo? No, mi dispiace… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 09:21

Casavatore, alla Festa dei Gigli anche il il sindaco di Napoli

Casavatore - Festa dei Gigli: il sindaco Gaetano Manfredi in città con il primo cittadino… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 09:07

Camorra, il boss Barattolo: “Mi ha chiamato Mozzarella invece di Mazzarella, lo devo uccidere”

Un litigio nato su Instagram per un’offesa a sfondo personale ha rischiato di degenerare in… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 08:33