E' successo stamattina a Venezia la nave da crociera "Opera" della MSC trainata da un rimorchiatore stava arrivando alla stazione marittima di Venezia nel canale della Giudecca ma inaspettatamente ha perso il controllo ; le probabili cause potrebbero essere un'avaria al motore e la rottura di un cavo del traino della nave e per questo si sarebbe scontrata con la barca fluviale River Countess, che aveva a bordo 130 persone.
Nell'impatto alcune persone sarebbero finite in acqua. I feriti sarebbero 5 , tutti non gravi di cui uno a bordo della nave della MSC. La grande nave all'impatto ha suonato per dieci minuti la sirena.
"Questa mattina, intorno alle 8.Potrebbe interessarti
Robinho trasferito in un nuovo carcere: l’ex Milan ora in un centro di risocializzazione
Choc a San Siro, tifosa 24enne norvegese denuncia violenza sessuale durante Italia-Norvegia
Maradona, l’ex moglie e le figlie in aula: “Diffamate da accuse infondate dell’ex manager”
Maxi furto con "Spaccata al Magazzino Louis Vuitton di Roma
Il ministro Toninelli : "Mai più queste imbarcazioni nella laguna"
Davide Calderan, presidente della "Rimorchiatori Uniti Panfido", la società che con le due imbarcazioni stava guidando la 'Opera' all'arrivo alla stazione marittima spiega : "la nave di Msc aveva un'avaria al motore, segnalata subito dal comandante. Il motore era bloccato, ma in spinta, perchè la velocità aumentava, come confermano i tracciati Ais. I due rimorchiatori hanno cercato di fermare il 'gigante', fino a quando un cavo di traino si è rotto, tranciato dall'impatto con il battello fluviale"
"I due rimorchiatori che la guidavano, l'Ivone C e l'Angelina C - prosegue - hanno cercato di frenarla, ma la nave continuava ad accelerare, fino a quando, alla Marittima vecchia, il cavo di traino dell'Angelina è stato tranciato dall'impatto con la plancia del battello turistico fermo al molo, e la nave ha proseguito verso la banchina".
Sempre secondo Calderan il comandante della Msc 'Opera' avrebbe segnalato in tempo che la nave non era più governabile in plancia. "Che potesse succedere un incidente simile non ce lo aspettavamo - aggiunge Calderan - le navi dovrebbero avere un sistema che permette di spegnere i motori in caso di avaria, non so esattamente perchè non sia stato così"






