Napoli e Provincia

Inaugurato il Museo Multimediale dei Monti Lattari, a Pimonte una struttura per accogliere i turisti e valorizzare il territorio

Condivid

Pimonte. Una struttura di accoglienza dei turisti e di promozione di tutte le bellezze artistiche, culturali ed enogastronomiche dei Monti Lattari. E’ stato inaugurato nel pomeriggio di ieri a Pimonte il Museo Multimediale dei Monti Lattari, nato grazie alla sinergia tra l’Associazione Giovanni Paolo II, la Comunità Montana dei Monti Lattari, il Parco Regionale dei Monti Lattari e il Comune di Pimonte. Grande la partecipazione della cittadinanza in piazza Roma per l’apertura al pubblico della struttura.  Il Museo Multimediale dei Monti Lattari rappresenta un’opportunità per l’intero comparto turistico. E’ l’occasione per valorizzare la storia e le trazioni locali dei Monti Lattari che rappresentano un patrimonio di inestimabile valore. I visitatori potranno “vedere” attraverso dei visori multimediali quale percorso di trekking scegliere. Non solo una visita “virtuale” dell’area, i visitatori riceveranno informazioni turistiche inerenti al territorio. Infatti la struttura funge anche da info point. Sono stati previsti anche servizi accessori come il noleggio gratuito di biciclette per escursioni in montagna e la partecipazione alle attività naturalistiche e culturali che verranno organizzate almeno ogni settimana. Il progetto viene da lontano, circa cinque anni fa si iniziò a pensare ad una struttura fissa capace di accogliere turisti e diventare punto di riferimento per i tanti visitatori che, soprattutto nel periodo estivo, trascorrono almeno un giorno tra le bellezze paesaggistiche dei Monti Lattari. Dopo numerosi anni si tocca con mano quella che era solo un’idea su carta. La struttura, che fungerà anche da rete su tutto il territorio dei Lattari,  rappresenta solo un punto di partenza per la valorizzazione del territorio. Il museo sarà aperto tutti i sabati e le domeniche dalle 9:00 – 13:00 e dalle 15:00 -18:00. Per ora è in programma un’escursione settimanale gratuita. Ogni domenica il Museo comunicherà agli utenti, attraverso i canali ufficiali, la tipologia di escursione programmata. Per poter partecipare basta mandare una mail all’indirizzo presente sul portale www.museomontilattari.it 
“Voglio rinnovare i complimenti all’associazione Giovanni Paolo II, questo è un altro tassello che si aggiunge alla offerta turistica del nostro territorio – dice il sindaco Michele Palummo – l’augurio è che questo sia l’inizio di un’era di crescita per il nostro territorio”. Soddisfazione di Vincenzo Minieri, Direttore del Museo Multimediale. “E’ un’emozione grandissima arrivare alla fine, che poi è un inizio, di questo progetto che è iniziato cinque anni fa – commenta Minieri – vedere realizzato quello per cui abbiamo lottato tempo fa. Questa struttura fungerà oltre che da museo multimediale dove, attraverso la tecnologia, i turisti potranno toccare con mano le bellezze del territorio anche da info point turistico. Prima d’ora non c’era un punto di riferimento per i turisti, finalmente c’è. E’ una bellissima occasione per il nostro territorio”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 16 Giugno 2019 - 10:02
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, “pagliacciata” di due noti tiktoker negli uffici della Regione Campania

Napoli- Definire discutibile quanto accaduto ieri nella sede del consiglio regionale della Campania, è poco.… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 15:05

Tragedia in Costa Smeralda: 21enne muore per le esalazioni di un wc chimico su uno yacht

Olbia – Un giovane di 21 anni è stato trovato senza vita questa mattina a… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 14:53

Forio d’Ischia, allarme amianto a Zaro: sversamento illecito a pochi metri dalla Colombaia di Visconti

Forio d’Ischia – Un grave scempio ambientale scuote l’isola d’Ischia. Nei pressi della zona di Zaro,… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 14:45

Scoperte nuove strutture romane a Circello: il Sannio si conferma crocevia dell’archeologia internazionale

Circello (Benevento) – Il cuore antico del Sannio continua a restituire pagine preziose della sua… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 14:25

Minaccia di morte l’ex compagna, obbligo di dimora per un 39enne

Avellino - Un 39enne residente in provincia di Benevento è stato raggiunto da un provvedimento… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 14:15

Vacanza da sogno in Tanzania, ma è una truffa da 10mila euro: due denunciati

Avevano promesso una vacanza da sogno in Tanzania per il prossimo Natale, a un prezzo… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 14:05