Benvenuti al Castello di Caivano, recita una scritta ma a darti il benvenuto ti attendono solo una colonia di topi. Un luogo storico, dove si erge un castello medievale da visitare, attualmente sede della biblioteca comunale che dispone oltre 6000 libro. Tuttavia l’incuria e il degrado hanno raggiunto livelli tanto allarmanti da vedere indisturbate intere colonie di topi proliferare tra i rifiuti.
Una vecchia cassetta Sip è divenuta residenza preferita dei ratti. Ce ne sono così tanti che probabilmente anche il personale addetto a rimuovere i rifiuti ha paura di avvicinarsi al luogo. Un buco per terra vicino alla cassetta rappresentante un loro rifugio. Il resto del castello è solo rifiuti sparsi ed erba che non viene rimossa da molto tempo, da così tanto tempo da crescere alta per metri. Uno scempio per un luogo storico del 1400. Si spera in un intervento rapido e risolutivo dell’amministrazione comunale.
Giorgio Kontovas
Roma - "Non voglio contare i morti. Per evitarlo serve responsabilità". Poche ore dopo l'ennesima… Leggi tutto
Un’organizzazione specializzata nel traffico illecito di rifiuti, attiva tra il 2021 e il 2022 in… Leggi tutto
Benevento – Ribaltata in secondo grado la condanna a un anno di carcere per Saverio… Leggi tutto
Un rapinatore seriale Fransceco Flegisso 47enne, di Marano, uno dei due banditi arrestati ieri dalla… Leggi tutto
Napoli – Smeraldi, viaggi a Dubai, televisori e mazzette da migliaia di euro. È il… Leggi tutto
Campi Flegrei, notte di relativa calma dopo lo sciame sismico: due lievi scosse, continua il… Leggi tutto