Napoli e Provincia

Gori diventa plastic free, stop alla plastica monouso

Condivid

Mettere in atto, e trasmettere, le buone prassi che fanno bene all’ambiente. Con la firma apposta al manifesto d’intenti dal presidente, Michele Di Natale, e dall’amministratore delegato, Giovanni Paolo Marati, ha preso il via il percorso di GORI verso l’eliminazione della plastica monouso dalla vita aziendale. Un momento “di particolare importanza per il gestore del servizio idrico integrato, che intende cosi’ dare sempre piu’ concretezza ai principi della sostenibilita’ e del benessere collettivo. Fornire a tutti i dipendenti una borraccia personale per il consumo di acqua, dotare tutti gli uffici di bicchieri in carta, installare ulteriori erogatori di acqua alla spina allacciati alla rete idrica ed eliminare dai distributori automatici la somministrazione di bevande in bottiglie di plastica sono solo le prime azioni che l’Azienda ha deciso di mettere in campo, al fine di diventare in breve tempo ambasciatrice e protagonista del programma Plastic Free. Attraverso tali azioni, infatti, potranno essere risparmiate all’ambiente ogni anno circa 635.000 bottiglie di plastica da 500 ml”, e’ scritto in una nota. “La produzione mondiale di plastica – dichiara il presidente di GORI, Michele Di Natale – e’ passata dai 15 milioni di tonnellate del 1964 agli oltre 310 milioni di tonnellate attuali, di cui oltre 8 milioni finiscono ogni anno direttamente negli oceani. Il tema del Plastic Free entra quindi nel nostro quotidiano aziendale e, attraverso una serie di azioni che partiranno da oggi, diventa un’azione concreta che, da un lato, anticipa la direttiva europea che dal 2021 vietera’ la plastica monouso e, dall’altro, mira ad essere di esempio per i cittadini del nostro territorio”. “Quello che presentiamo – sottolinea l’amministratore delegato di GORI, Giovanni Paolo Marati – e’ un processo che va avanti da alcuni anni, grazie anche al progetto legato alle case dell’acqua, che ha contribuito ad eliminare l’uso della plastica per gli utenti che le utilizzano regolarmente”. Dal 2015 ad oggi, infatti, grazie alle 20 casette istituite su 15 comuni, sono stati erogati circa 14 milioni di litri di acqua, a fronte di circa 9 milioni e mezzo di bottiglie non utilizzate, 380mila chili di pet risparmiato e 3 milioni e 300mila chili di anidride carbonica non emessa. “Oggi iniziamo un’attivita’ capillare che parte dal nostro interno ma che ha l’obiettivo di coinvolgere tutte le amministrazioni comunali e le scuole che vorranno sottoscrivere il nostro manifesto Plastic Free, per avviare azioni condivise e, per questo, piu’ efficaci. E’ una missione che dobbiamo perseguire tutti insieme, per salvaguardare l’ambiente che ci circonda”, conclude Marati. “Prima ancora che una campagna di comunicazione – conclude Mara De Donato, responsabile Comunicazione e Corporate Social Responsibility – “Plastic Free” e’ un progetto di lungo termine, che si inserisce nella piu’ ampia cornice delle azioni di sostenibilita’ che Gori ha avviato. Quello di oggi e’ solo il primo step. Tante altre le iniziative in programma, che saranno sempre caratterizzate dall’interazione e dal coinvolgimento attivo dei partecipanti”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Giugno 2019 - 13:51
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per lo scudetto, vietato farsi prendere dal panico”

NAPOLI – Il 2-2 contro il Genoa sa di occasione persa, ma nel Napoli nessuno… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 23:49

Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol. Ora serve un finale perfetto”

NAPOLI – È un Antonio Conte visibilmente deluso quello che si presenta ai microfoni dopo… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 23:35

Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli, abbiamo giocato con coraggio”

Patrick Vieira esce dal Maradona con un punto pesante e un sorriso pieno di orgoglio.… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 23:25

Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa scudetto: l’Inter si avvicina a -1

Una serata che doveva essere di consolidamento si è trasformata in un mezzo incubo per… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 22:52

Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio nei pressi del casello di Baiano

Una tragedia sfiorata si è consumata oggi pomeriggio sull’autostrada A16 Napoli-Canosa, nei pressi del casello… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 21:35

Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna scomparsa dopo l’evasione dal carcere di Bollate

Un ritrovamento drammatico ha riportato alla ribalta una vicenda già oscura e inquietante. Il corpo… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 21:21