#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
19 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Gianni Mina’ cittadino di Napoli, ricordando Massimo e Pino

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La rubrica telefonica declinata come una formazione di calcio in omaggio a uno sketch con Massimo Troisi (“fratelli Taviani, Little Tony, Toquinho, Troisi”). E poi il ricordo di Pino Daniele con Lina Sastri che commuove interpretando a cappella ‘Napule e”. E ancora, tanti ricordi sparsi, come la telefonata a casa di Eduardo De Filippo, le interviste a Maradona, Fidel Castro e Mohamed Ali’ e tanti altri ancora. E’ stato un mix di emozioni e nostalgia, con dei convitati di pietra, i tanti napoletani illustri amici di una vita che non ci sono piu’, la cerimonia di consegna della cittadinanza onoraria a Gianni Mina’, giornalista, scrittore, innamorato del Sudamerica, di Cuba e tanto altro ancora. Nella sala dei Baroni, al Maschio Angioino, a rendere omaggio al giornalista – torinese di nascita ma con Napoli nel cuore -, c’erano tra gli altri Lina Sastri, il maestro Beppe Vessicchio, i Fatebenefratelli, Fausta Vetere della Nuova Compagnia di Canto Popolare e l’avvocato Vincenzo Siniscalchi che ha svolto un’orazione in omaggio al neo concittadino. Non sono mancati all’appuntamento, facendosi vivi con una clip, anche Teresa De Sio e Renzo Arbore, fuori Napoli per impegni artistici. “Con Maradona – ha ricordato Mina’ – ho dovuto fare un grosso lavoro di conoscenza perche’ lui ha molti difetti, pero’ e’ una persona leale. Ma se tu giornalista fai uscire di lui l’immagine di una persona di mezzo, senza spina dorsale, non hai fatto un buon lavoro. Questa citta’ e’ la fabbrica di tutto quello che io ho amato nei miei anni di giornalismo, ho sessanta anni di mestiere, ho visto passare tante cose e dirne altrettante. Ho nostalgia dell’epoca in cui mi alzavo, tiravo su la cornetta del telefono e raccontavo qualche cosa che Massimo (Troisi, ndr) avrebbe banalizzato facendo ridere la gente. Nel mio mestiere ho cercato di avere sempre rispetto umano, curiosita’ e passione. Forse per questo sono stato epurato e sono andato in America a far delle cose con Robert Redford”. In chiusura un pensiero per l’amata Cuba e sull’essere napoletano: “Fidel Castro e’ un personaggio della storia anche se i nostri governanti spesso lo dimenticano. Cuba e’ ancora li’, e’ morto il Comunismo, e’ morto il Capitalismo, e Cuba e’ ancora li’. Vuol dire che non e’ tanto male questo regime come viene detto. E trovo pericoloso che il presidente degli Usa vada a dettare la linea a Londra”. “Cosa significa essere napoletano? Sapere che ci sara’ sempre qualcuno che avra’ solidarieta’ per te”. La cerimonia e’ stata preceduta da un momento di raccoglimento in omaggio a Rosario Padolino, il commerciante morto oggi a Napoli a causa della caduta di un cornicione da un edificio di via Duomo.


Articolo pubblicato il giorno 8 Giugno 2019 - 23:49

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento