Sarà una sfida declinata su impasto e cottura, selezione delle materie prime, abbinamenti, servizio di sala e cura dell'estetica del locale quella che si preparano ad affrontare le pizzerie dell'Associazione Verace Pizza Napoletana - AVPN di tutto il mondo.Potrebbe interessarti
Ma la vera competizione sarà quella delle Olimpiadi della Vera Pizza Napoletana, di scena dall'8 al 10 luglio a Napoli, presso la sede dell'AVPN. Una gara intercontinentale che in questo caso vedrà non solo le pizzerie affiliate di tutto il mondo ma anche i maestri veraci iscritti all'Albo AVPN contendersi le medaglie olimpiche (sia singolarmente che per Paesi) in cinque discipline: "Vera Pizza Napoletana", "per Gourmet", "Gluten free", "Pizza Fritta" e "Mastunicola". Previsto, inoltre, un concorso speciale riservato ai pizzaioli under 35 non affiliati: 40 giovani già iscritti che si sfideranno a suon di margherite e marinare. Dopo le tappe eliminatorie che si sono disputate in Brasile, Spagna, Italia, Stati Uniti e Giappone, saranno invece più di 100 gli sfidanti nei Giochi olimpici, scelti tra i migliori in rappresentanza di Sud America, Europa, East e West Coast americane, Canada, Oceania, Asia e Messico. Una ventina di Nazioni in tutto, le cui delegazioni si preparano a sbarcare nella città partenopea anche per partecipare alla Convention internazionale dell'Associazione Verace Pizza Napoletana, che quest'anno festeggia i 35 anni di attività. Un lungo lavoro, caratterizzato sin dal 1984 dal costante impegno verso la tutela e la promozione a livello mondiale di questa autentica eccellenza e della sua arte, quella del pizzaiuolo napoletano, proclamata patrimonio Unesco. Per iscriversi alle Olimpiadi della Vera Pizza Napoletana - riservate esclusivamente alle pizzerie e ai pizzaioli affiliati AVPN - c'è tempo fino al 5 luglio attraverso il sito olimpiadi.pizzanapoletana.org.






