#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17.6 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Festival della Cittadinanza e Costituzione, il II Circolo didattico di Scafati è stato attivo protagonista

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’idea progettuale di tale iniziativa, il cui fautore è stato il dottor Maresca Giuseppe, è nata dalla consapevolezza che formare le nuove generazioni su tematiche di grande attualità del mondo contemporaneo, sollecitando la presa di coscienza e la crescita di responsabilità come l’educazione alla pace, alla cittadinanza attiva e alla legalità, rappresenta una priorità nello scenario delle opportunità per la formazione della persona e del cittadino. Il progetto, che ha visto protagonisti gli alunni delle classi quinte del Secondo Circolo didattico di Scafati e della Scuola dell’infanzia di via della Resistenza è stato coordinato dalle insegnanti referenti Gallicchio Anna Maria e Rapacciuolo Rosa. Merito della realizzazione è delle insegnanti Mortoro Antonietta, Vitiello Filomena, Bavarone Maria Rosaria, Stanzione Maria, Solito angela, Malafronte, Tufano Floriana e Bonaiuto Anna per la scuola primaria. Per la scuola dell’infanzia si sono adoperate le insegnanti Alfano Anna, Sbreglia Cira, De Quattro Maria Rosaria, Garofalo Annarita, Russo Cristina, D’Ambrosio Maria Rita e Martinello Rosa
. Moomento inaugurale della manifestazione é stato presso la chiesa di Santa Maria delle Grazie, al quale con un corteo, hanno partecipato alunni, genitori, docenti e la fanfara dei bersaglieri di Cava dei Tirreni. Il suddetto corteo è giunto alla fabbrica Defiap. Un ringraziamento va, quindi, al titolare, il signor Pisacane, che con generosità e disponibilità ha ospitato la manifestazione che ha preso il via con il coro dei bambini dell’infanzia. Gli alunni delle classi quinte si sono poi cimentati in canti e balli tra gli applausi e la commozione di tutti i partecipanti. Filo conduttore della manifestazione è stata l’esibizione della Fanfara dei Bersaglieri che tanto ha emozionato i presenti, risvegliando in ognuno di noi lo spirito patriottico. A conclusione della manifestazione, a testimonianza del percorso svolto, gli alunni delle classi quinte del plesso Ferdinando II di Borbone si sono aggiudicati il primo premio.
Alla manifestazione sono intervenute personalità che hanno fatto parte della giuria. Un plauso va al Professor Dottor Tarro Giulio , dottoressa Mancusi Lucia, dottoressa Pisacane Patrizia, dottor D’Agostino, dottor di Casola Domenico, dottoressa Mancusi Lucia ed il dottor Gallicchio Angelo. Un ringraziamento va al Consiglio Regionale della Campania, nella persona del Presidente dottoressa D’Amelio Rosetta, ai Club Lions di Pompei Host, di Nocera ed Agro e di Morra de Sanctis Alta Irpinia ,l’Associazione ” Insieme per fare meglio” e la Parrocchia e oratorio di Santa Maria delle Grazie. I ringraziamenti al dirigente scolastico dott Puricelli Guerra Diego che ha consentito lo svolgersi di tale progetto e manifestazione, partecipando con entusiasmo ed impegno e un grazie alle insegnanti coinvolte per la disponibilità e la fattiva collaborazione.
Ins.Referente Anna Maria Gallicchio.


Articolo pubblicato il giorno 8 Giugno 2019 - 15:47

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento