L'idea progettuale di tale iniziativa, il cui fautore è stato il dottor Maresca Giuseppe, è nata dalla consapevolezza che formare le nuove generazioni su tematiche di grande attualità del mondo contemporaneo, sollecitando la presa di coscienza e la crescita di responsabilità come l'educazione alla pace, alla cittadinanza attiva e alla legalità, rappresenta una priorità nello scenario delle opportunità per la formazione della persona e del cittadino.Potrebbe interessarti
Napoli, morto al Cardarelli l'operaio ustionato a Eboli tre giorni fa
Truffano 30mila euro ad anziana a Maiori: arrestati due napoeltani
Tunnel Minori-Maiori, ANAS avvia l'iter per gli espropri: scatta la mobilitazione "No Tunnel"
La Corte dei Conti assolve un collaboratore scolastico salernitano nel caso dei "diplomifici":
. Moomento inaugurale della manifestazione é stato presso la chiesa di Santa Maria delle Grazie, al quale con un corteo, hanno partecipato alunni, genitori, docenti e la fanfara dei bersaglieri di Cava dei Tirreni. Il suddetto corteo è giunto alla fabbrica Defiap. Un ringraziamento va, quindi, al titolare, il signor Pisacane, che con generosità e disponibilità ha ospitato la manifestazione che ha preso il via con il coro dei bambini dell'infanzia. Gli alunni delle classi quinte si sono poi cimentati in canti e balli tra gli applausi e la commozione di tutti i partecipanti. Filo conduttore della manifestazione è stata l'esibizione della Fanfara dei Bersaglieri che tanto ha emozionato i presenti, risvegliando in ognuno di noi lo spirito patriottico. A conclusione della manifestazione, a testimonianza del percorso svolto, gli alunni delle classi quinte del plesso Ferdinando II di Borbone si sono aggiudicati il primo premio.
Alla manifestazione sono intervenute personalità che hanno fatto parte della giuria. Un plauso va al Professor Dottor Tarro Giulio , dottoressa Mancusi Lucia, dottoressa Pisacane Patrizia, dottor D'Agostino, dottor di Casola Domenico, dottoressa Mancusi Lucia ed il dottor Gallicchio Angelo. Un ringraziamento va al Consiglio Regionale della Campania, nella persona del Presidente dottoressa D'Amelio Rosetta, ai Club Lions di Pompei Host, di Nocera ed Agro e di Morra de Sanctis Alta Irpinia ,l'Associazione " Insieme per fare meglio" e la Parrocchia e oratorio di Santa Maria delle Grazie. I ringraziamenti al dirigente scolastico dott Puricelli Guerra Diego che ha consentito lo svolgersi di tale progetto e manifestazione, partecipando con entusiasmo ed impegno e un grazie alle insegnanti coinvolte per la disponibilità e la fattiva collaborazione.
Ins.Referente Anna Maria Gallicchio.
Festival della Cittadinanza e Costituzione, il II Circolo didattico di Scafati è stato attivo protagonista
Notizie del giorno
- 20:57
- 20:36
- 20:13
- 18:55
- 18:40
- 18:27
- 18:09
- 17:56
- 17:45
- 17:06
- 14:18
- 13:24
- 12:41
- 12:12
- 11:58
- 11:47
- 11:02
- 10:28
- 09:28
- 09:17
- 08:57
- 08:24
- 06:35
- 06:21
- 06:08
- 06:05








