Cultura

Eleonora Pimentel Fonseca: un’interessante revisione critica sul femminismo. Un saggio in lingua inglese di Verina R. Jones

Condivid

Martedì 4 giugno, ore 17  alla Biblioteca Nazionale di Napoli si presenta il saggio in lingua  inglese  a cura di  Verina R. Jones, un’ interessante revisione critica delle mutevoli bibliografie e interpretazioni di Eleonora Pimentel , che  la inserisce a pieno titolo  come protagonista nel contesto Studi di Genere.
Ne discutono con la curatrice Renata De Lorenzo e Anna Maria Rao (saluti Francesco Mercurio, Direttore della Biblioteca Nazionale di Napoli e Nino Daniele, Assessore alla Cultura del Comune di Napoli introduce Maria Rascaglia).
Porterà un suo contributo la scultrice Marisa Ciardiello  autrice del busto, collocato presso la biblioteca napoletana, che esalta le fattezze prosperose di Eleonora Pimentel in contrasto con il modello mascolino tramandatoci dalla storiografia del primo novecento. Eleonora Fonseca Pimentel (1752-1799) fu la prima donna italiana a scrivere apertamente di politica portando avanti un progetto rivoluzionario a favore delle classi meno abbienti. Il  saggio di  Verina R. Jones ci offre un ritratto moderno e atipico della eroina  della rivoluzione del 1799, sottolineandone la femminilità nell’ illustrarne la personalità di donna emancipata e interprete di uguaglianza  nel suo tempo. La  Jones ne traduce alcune poesie e scritti dal Monitore Napoletano, facendoconoscere ad un pubblico più vasto e non specialista la sua attività letteraria e poltica attraverso sezioni introduttive e narrative che collocano la Pimentel Fonseca in contesti storici, biografici,politici.
Il saggio è stato pubblicato recentemente  da Iter Press e l’Arizona Center for Medieval and Renaissance Studies nella collana in The Other Voice nell’Europa dell’inizio dell’Europa moderna: The Toronto Series , dedicato  a quelle voci di donne che si contrappongono alla la voce degli uomini colti che hanno creato la cultura occidentale. Alle 16.30 visita guidata alla mostra Il diritto alla felicità. La stagione delle riforme nel Regno di Napoli.
VERINA JONES è stata per molti anni a capo del Dipartimento di studi italiani presso l’Università di Reading (Regno Unito), dove ha fondato il Centro per gli studi sulle donne italiane. 
Ha pubblicato numerose pubblicazioni su Manzoni, storia e scrittura delle donne, letteratura e cultura dialettale. Attualmente sta lavorando agli scritti di donne giacobine italiane.


Articolo pubblicato il giorno 3 Giugno 2019 - 11:33

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Napoli

Ultime Notizie

Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere il 1° maggio

Quasi tremila persone hanno scelto il Vesuvio come meta per il 1° maggio, trasformando la… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 12:51

Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato dai Vigili del Fuoco

Una caduta improvvisa, il buio della notte, la vegetazione fitta e nessuna possibilità di rialzarsi.… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 12:44

Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola e Varcaturo, notte da incubo per migliaia di automobilisti

Una giornata di festa trasformatasi in un incubo. È quello che hanno vissuto migliaia di… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 12:37

Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e 11 maggio alla Mostra d’Oltremare

Dal 9 all'11 maggio, la Mostra d'Oltremare a Napoli si trasforma in un caos colorato… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 12:30

Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva, 2 denunciati

Un intervento dei Carabinieri Forestali ha portato alla luce gravi violazioni urbanistiche nell’agro di Massa… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 11:47

Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il programma di iniziative del Comitato Neapolis 2500

Il 26 e 27 maggio il vertice Nato sulla sicurezza del Mediterraneo aprirà ufficialmente le… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 11:37