foto di repertorio
Alcuni agenti della polizia penitenziaria sono rimasti intossicati dal fumo nelle operazioni di spegnimento di un incendio in celle del carcere di Agrigento a dei materassi appiccato da detenuti. Lo rende noto il segretario regionale del Sappe, Calogero Navarra, sottolineando come “il tempestivo intervento del personale, con grande senso di responsabilità coraggio e professionalità, seppur rimaneggiato per la carenza di personale, ha permesso di evitare più gravi e tragiche conseguenze”. Il sindacalista spiega che “non sono ancora note le motivazioni” del gesto, ma pare possa essere collegato “alla mancanza di acqua”. Il Sappe ricorda i ‘numeri’ del sistema carcerario: “una popolazione detenuta inferiore a quella attuale di oltre 60.400 presenze” ha fatto registrare “7.784 colluttazioni, 1.159 ferimenti, 91 evasioni (8 quelle femminili), 10.423 atti di autolesionismo, 61 suicidi, 1.198 quelli sventati” dalla polizia penitenziaria.
Una fitta rete di società, contratti assicurativi falsi e fideiussioni inesistenti presentate come garanzia per… Leggi tutto
Mondragone – Grazie alla prontezza dei residenti e al rapido intervento dei Carabinieri, un tentativo… Leggi tutto
Un atto di violenza inaudita ha scosso la comunità di Ottaviano. Un gruppo di cinque… Leggi tutto
Roma – Un'avaria elettrica ai motori ha colpito nella mattinata di domenica 25 agosto la… Leggi tutto
Napoli– Doppia festa in Campania, tra campani d'oro e numeri vincenti. Il Lotto ha infatti… Leggi tutto
Controlli serrati della Polizia di Stato nel quartiere Vicaria-Mercato di Napoli. In due distinte operazioni,… Leggi tutto