#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 13:12
21.4 C
Napoli
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...

Da domani a domenica 30 giugno il wild west rivive in Irpinia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Da domani (venerdì 28) a domenica 30 giugno il wild west rivive in Irpinia: Torella dei Lombardi (Avellino) si trasforma in un villaggio western in occasione dell’evento “Sapori antichi – Dal Wild West all’Irpinia”, che tramuta il centro storico della cittadina nel cuore dell’Alta Irpinia in un vero e proprio set cinematografico per celebrare le radici del suo concittadino più illustre, inventore del genere “spaghetti western”: Sergio Leone.

Saloon, prigione, ufficio dello sceriffo, il ranch, grandiose facciate scenografiche come quella della banca, del forte e di altri particolari e tipici ambienti del mondo western: solo alcune delle sorprese che attenderanno i visitatori dell’evento, giunto alla sua XXVesima edizione, promosso dal Comune di Torella dei Lombardi e finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del Programma Regionale di eventi per la promozione turistica e la valorizzazione culturale dei territori, con la direzione artistica di Roberto D’Agnese, che si avvarrà anche della pluriennale esperienza della Pro loco Candriano per garantire la buona riuscita dell’evento.

Due le location su cui si snoderà l’evento: la Piazza Sergio Leone e il Villaggio Western allestito per l’occasione. Domani (venerdì 28 giugno) si comincerà alle ore 20 con l’apertura degli stand con degustazioni di vini e prodotti tipici (dal caciocavallo impiccato ai pizzilli salsicce e fagioli, con piatti dell’Irpinia e piatti dal wild west) presso l’atrio del Castello. Alle ore 21 sfilata del gruppo folk di Torella dei Lombardi e spettacolo western a cura degli alunni della classe 5 dell’Istituto comprensivo “Criscuoli”. A seguire il concerto di Popolo Vascio, band di musica popolare tradizionale del Sud Italia, e, al Villaggio Western, il concerto de La Terza Classe, band napoletana che esporta in tutto il mondo folk e bluegrass. Sabato 29 giugno si comincia alle ore 12 con l’Aperitivo in terrazza e, a seguire, il “Pranzo Irpinia” (su prenotazione al num. 082749291 o inviando una email a prolococandriano@outlook.it). Alle ore 17 giochi del wild west e, a seguire, l’apertura del ranch con attrazioni e il battesimo della sella. Alle ore 20 apertura degli stand con degustazioni di vini e prodotti tipici presso l’atrio del Castello, mentre in Piazza Sergio Leone alle ore 21 si esibiranno Le Sette Bocche, gruppo che vive la musica popolare come un intreccio di allegria, passione e magia e, a seguire, Officina Zoè, grandi padri della musica salentina, band trascinante dal sound inconfondibile e ambasciatrice della pizzica nel mondo, mentre nel Villaggio Western dalle ore 21.30 musica country e spettacoli itineranti a cura del Clan H. Domenica 30 giugno alle ore 12 aperitivo in terrazza e, a seguire, Pranzo con lo Chef curato da Vincenzo Del Priore e Giancarlo Silano del “Ristorante Ruspoli”, situato dentro al suggestivo Castello Ruspoli Candriano (su prenotazione al num. 082749291 o inviando una email a prolococandriano@outlook.it). Alle ore 16 l’incontro culturale “Racconti inediti della famiglia Leone a Torella” presso la sala consiliare del Castello e, alle ore 20, apertura degli stand con degustazioni di vini e prodotti tipici presso l’atrio del Castello. In Piazza Sergio Leone musica dalle ore 21 con Agostino Tordiglione Trio, strumentista e autore irpino, compositore e performer e, a seguire, Mimmo Cavallaro, cantautore di musica etnica, tra i pochi interpreti e sperimentatori della tradizione musicale calabrese, mentre nel Villaggio Western dalle ore 21.30 sul palco gli Stragatti, esplosivi e coinvolgenti, prima pop-a-billy band d’Italia, e spettacoli itineranti a cura del Clan H.

Anche quest’anno premiazioni e gadget per chi parteciperà alla festa in costume western. Inoltre, durante le giornate, visite guidate al Museo Turella Parva Turris e mostre fotografiche “Torella che fu”, mostra su Sergio Leone e “Ri-Nascita” a cura di Roberto Cipollone. Infine, presso la Piazzetta ex bancomat ogni giorno dalle ore 16 attrazioni per bambini. Per ogni informazione è possibile contattare l’Ufficio Turistico al numero 0827.49291 o inviando una email a prolococandriano@outlook.it.


Articolo pubblicato il giorno 27 Giugno 2019 - 20:27

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE