#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 18:11
30.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...
Nomina al Teatro San Carlo, Giuli sceglie Macciardi: Manfredi annuncia...
Napoli, nel carcere di Poggioreale si inaugurano palestra e campetto...
Camorra, la mancata strage di Pomigliano: i nomi dei 54...
Napoli, allarme inquinamento a Vigliena, pesci morti nel mare balneabile:...
Oroscopo di oggi 6 agosto 2025 segno per segno
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...

Crisi Whirlpool, audizione in Commissione regionale lavoro. De Magistris: “Battaglia per la città”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. La Commissione Regionale Lavoro e Attivita’ produttive, presieduta da Nicola Marrazzo, terrà un’audizione sulla crisi della Whirlpool il 6 giugno 2019 alle ore 11 nella sala riunioni al terzo piano della sede del Consiglio regionale della Campania, al Centro Direzionale di Napoli isola F13. E’ quanto si legge in una nota. Sono stati invitati gli assessori regionali al lavoro, Sonia Palmeri, e alle Attività Produttive, Antonio Marchiello, l’amministratore delegato dell’azienda, le Segreterie regionali di Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Usb.
“E’ una battaglia per la città, per un sito industriale produttivo che crea sviluppo, per contrastare degrado e crimine”. Così, in un post su Facebook, il sindaco di Napoli Luigi de Magistris che, questa mattina, si è recato in via Argine al presidio dei dipendenti dello stabilimento Whirlpool in lotta per la difesa dei posti di lavoro. “Centinaia di lavoratrici e lavoratori che – ha scritto il primo cittadino – stanno rischiando il proprio lavoro per colpa di accordi disattesi. La città, il sindaco e tutta l’amministrazione comunale lotteranno al loro fianco affinché non sia toccato neanche un posto di lavoro”. “È una lotta per il lavoro dignitoso e onesto. L’assistenzialismo non lo vogliamo. Napoli non vuole discriminazioni. Siamo competitivi. Non molleremo fino a quando non vinceremo”, ha concluso de Magistris.
Sulla vicenda è intervenuto anche il commissario del Pd di Napoli, Michele Meta: “E’ grave la rottura dell’intesa sottoscritta nei mesi scorsi dal Vicepremier e Ministro Di Maio con i vertici di Whirlpool. Un accordo che, per scelta del Governo, non ha coinvolto le istituzioni locali a partire dalla Regione Campania. Un dramma per oltre 400 lavoratori e per le loro famiglie. Un altro duro colpo per Napoli e per il Sud, dove Salvini e Di Maio stanno tradendo tutte le promesse fatte a partire dal lavoro, completamente scomparso dall’agenda del Governo”.
“Di Maio come Attila, un flagello per la Campania: dove passa lui non cresce più un solo filo d’erba”. Lo afferma il capogruppo regionale campano di Forza Italia, Armando Cesaro, commentando la decisione della Whirlpool di chiudere lo stabilimento napoletano. “Il ministro dell’Economia, come ci ha confermato ieri il governo regionale in aula durante il question time – sottolinea Cesaro -, ha cancellato ben 2 miliardi di euro dal Patto per la Campania compromettendo seriamente il futuro della nostra regione”. “Capisca una buona volta, Di Maio, che non deve rispondere all’universo virtuale della Rousseau ma ai cittadini italiani e, se ne ha la faccia, ai suoi concittadini campani”, incalza Cesaro. “Naturalmente siamo e restiamo schierati al fianco dei lavoratori, contro l’incapacità e l’assenza di chi ha ben altri interessi fuorché quello di tutelarli – conclude l’esponente di Forza Italia -: per quanto ci riguarda siamo pronti a fare di tutto per scongiurare la perdita anche di un solo posto di lavoro”.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 1 Giugno 2019 - 17:34
facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie