#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
21.5 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Consorzio Idrico: Cantone conclude procedimento a seguito esposto M5S in arrivo multe fino a 10.000 euro per i dirigenti

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Sulla anomala gestione amministrativa del Consorzio Idrico Terra di Lavoro avevo proceduto nel maggio del 2018 a redigere un esposto all’Autorità Anticorruzione guidata da Raffaele Cantone perché avevo riscontrato diverse irregolarità, ed oggi anche se a distanza di molti mesi ho ricevuto la notifica dell’esito del procedimento di vigilanza da parte dell’ente che sta per emanare delle sanzioni nei confronti dei dirigenti del Consorzio” dichiara la senatrice casertana Vilma Moronese (M5S) presidente della commissione ambiente del Senato della Repubblica che poi aggiunge “Il Consorzio rientra nell’ambito delle amministrazioni pubbliche, e questa caratterisca fa si che anch’esso sia assoggettato alle leggi sulla trasparenza, su cui vige il controllo dell’ANAC. Tra le numerose mancanze, in materia di trasparenza, che avevo riscontrato vi era la totale assenza dei compensi degli organi direttivi, ma anche del personale dirigente e molto altro che è stato puntualmente da me segnalato nell’esposto.” continua Moronese “Quello che mi è stato comunicato dal Presidente dell’Anticorruzione il dott. Raffaele Cantone, è che il procedimento a seguito dell’esposto si è concluso ed il Consorzio si è adeguato ad alcuni obblighi di pubbilicazione, ma contemporaneamente l’ente ha avvitato una procedura sanzionatoria che potrebbe portare ad elevare multe fino a 10.000 euro per i dirigenti che hanno omesso le informazioni che invece la legge prevedeva fossero rese pubbliche”

Le norme sulla trasparenza furono riordinate con un decreto legislativo nel 2013 e poi ancora nel 2016, e proprio quest’ultime modifiche introdussero nuovi elementi affinché l’ANAC potesse irrogare le sanzioni in modo diretto, fu così modificato l’art. 47 del d.lgs n. 33/2013 “sanzioni per la violazione degli obblighi di trasparenza per casi specifici” e l’ente guidato da Raffaele Cantone, si diede apposito regolamento che prevede nella seconda parte le procedure per avviare le sanzioni.

“Tutti sanno che il MoVimento 5 Stelle è una forza politica che da sempre ha condotto e sempre condurrà battaglie sulla trasparenza, perché i cittadini devono poter accedere liberamente a tutte le informazioni degli enti pubblici, chi gestisce i loro soldi e la cosa pubblica deve sempre renderne conto. Per quanto riguarda il CITL, tutti sappiamo che è un consorzio a cui i Comuni casertani possono aderire liberamente, se si ritiene che non sia idoneo a compiere i suoi doveri i Comuni che vi hanno aderito possono uscirne così come sono entrati se ci restano vuol dire che vi trovano convenienza, noi saremo comunque sempre qui a vigilare e a denunciare ogni violazione, da chiunque verrà fatta” conclude Moronese.


Articolo pubblicato il giorno 14 Giugno 2019 - 19:18

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento