#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 16:05
22.1 C
Napoli
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna

Cava, Il Premio “Piero Santin” a Claudio Ranieri ed Emilio De Leo, inaugurata la Mostra “Un secolo d’Azzurro”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Consegnato al tecnico Claudio Ranieri il Premio “Piero Santin”, istituito dal Comitato Promotore del Torneo Internazionale di Calcio Giovanile “Città di Cava de’ Tirreni” per onorare la memoria dell’allenatore della “Real Cavese”. Premiato anche Emilio De Leo nella Sezione “Giovane Allenatore”. L’affollatissima cerimonia si è svolta presso il Complesso Monumentale di San Giovanni a Cava de’ Tirreni (Sa), dove è stata anche inaugurata la Mostra “Un secolo d’Azzurro”, che ripercorre i primi 100 anni di storia del calcio italiano. Un Convegno sul calcio come “scuola di vita” ha completato il cartellone dei grandi eventi della XXX edizione della manifestazione, in programma dal 9 al 15 giugno con la presenza di 104 formazioni

La consegna del Premio “Piero Santin” agli allenatori Claudio Ranieri ed Emilio De Leo, l’inaugurazione della Mostra “Un secolo d’Azzurro”, il Convegno sul calcio come “scuola di vita”. Giornata di intense emozioni quella vissuta giovedì 6 giugno 2019 a Cava de’ Tirreni (Sa) in occasione degli attesissimi eventi organizzati dal Comitato Promotore del Torneo Internazionale di Calcio Giovanile “Città di Cava de’ Tirreni” per celebrare la XXX edizione della manifestazione, in programma dal 9 al 15 giugno.

Personalità sportive e politiche, tanti cittadini, uno stuolo festante di bambini delle locali scuole calcio: sono accorsi tutti nella Sala Conferenze dello splendido Complesso Monumentale di San Giovanni per tributare un’autentica ovazione a mister Claudio Ranieri, vincitore della prima edizione del Premio “Piero Santin”. Un riconoscimento istituito quest’anno dal Comitato Promotore per onorare la memoria del tecnico istriano, ma cavese di adozione, scomparso nel dicembre 2017, che rappresenta un’autentica icona per lo sport metelliano. Un premio che di anno in anno sarà assegnato ad uno o più allenatori che nella loro carriera abbiano incarnato al meglio i valori umani e professionali che hanno sempre contraddistinto mister Rino Santin.

Ed il vincitore di questa prima edizione è stato appunto Claudio Ranieri, nell’ultima stagione allenatore della Roma, “scelto” con questa motivazione: “Tecnico di grande valore, protagonista di brillanti stagioni alla guida di top club italiani e stranieri, splendido condottiero del Leicester, vincitore della Premier League nella stagione 2015/16, Claudio Ranieri, nel corso della sua carriera, ha sempre mantenuto un profilo garbato e professionale, contribuendo a stemperare i toni di un Calcio pericolosamente esposto al giogo dell’esasperazione e dell’eccesso”.

Particolarmente soddisfatto per tale riconoscimento, Claudio Ranieri non ha nascosto un pizzico di commozione nel ricordo di Rino Santin, suo caro amico, che lo ha molto aiutato nel lontano 1977 quando il grande artefice del “miracolo Leicester”, all’epoca calciatore, si allenò per un mese a Cava de’ Tirreni prima di firmare con il Catanzaro. Un periodo difficile per lui, ma durante il quale ebbe un fondamentale sostegno da parte di Santin e di sua moglie Elvira. «Da quel momento sono sempre rimasto molto legato a Rino ed alla sua signora, oltre che alla città di Cava de’ Tirreni. Ed oggi per me è motivo di grande vanto ed orgoglio ricevere questo Premio».

Per la Sezione “Giovane Allenatore” il Premio “Piero Santin” 2019, realizzato materialmente dal Maestro ceramista Giuseppe Cicalese, è stato assegnato ad Emilio De Leo, collaboratore tecnico del Bologna e nello specifico di mister Mihajlovic, con questa motivazione: “Professionista giovane e preparato, prezioso e fidato collaboratore di Sinisa Mihajlovic, nelle esperienze con Serbia (Nazionale), Sampdoria, Milan, Torino e Bologna, ha dimostrato che con forza di volontà, impegno e umiltà è possibile raggiungere i traguardi più ambiziosi”. Cavese doc, anche Emilio De Leo ha ricordato con commozione il suo “mentore” Santin: «Mi è sempre stato vicino, trasmettendomi molte delle sue conoscenze tecniche e dandomi preziosi consigli. Ma è stato per me soprattutto un grande maestro di vita, i cui insegnamenti resteranno sempre nella mia mente e nel mio cuore».

Oltre alla foltissima platea in sala, hanno reso omaggio ai premiati anche gli illustri relatori del Convegno “Formazione, aggregazione e integrazione: il calcio come scuola di vita”, nel corso del quale sono stati consegnati i Premi “Piero Santin”. Un appuntamento organizzato per sottolineare il ruolo dello sport, e del calcio in particolare, nei processi di socializzazione ed integrazione. «I bambini hanno bisogno di “eroi”. E sia Rino Santin che Claudio Ranieri lo sono stati e lo sono, per il loro stile, il garbo, la signorilità e l’esempio di vita proposto ai più piccoli», ha affermato Antonio Giordano, noto giornalista del Corriere dello Sport. «Il calcio è uno straordinario strumento di aggregazione ed integrazione – ha sottolineato Giuseppe Foscari, Professore di Storia Moderna presso l’Università degli Studi di Salerno – Fondamentale in tal senso è il lavoro degli istruttori delle scuole calcio, che devono insegnare ai bambini la “cultura” della sconfitta e del rispetto degli avversari». Molto apprezzato in tal senso è stato il cortometraggio “Segna con me”, realizzato dagli studenti dell’Istituto Comprensivo “Carducci-Trezza”, che ha “incassato” i complimenti di mister Ranieri, il quale ha invitato gli autori dell’iniziativa a “veicolare” tale messaggio presso le locali scuole calcio.


Articolo pubblicato il giorno 7 Giugno 2019 - 19:44


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE