L’attività di vigilanza del Gruppo di Casagiove nel Cuore non si ferma e dopo la segnalazione dei rifiuti lasciati incustoditi presso il Cimitero cittadino, che ha portato all’immediata risoluzione del problema, Ferdinando Illiani si fa portavoce di un altro disastro ecologico a cielo aperto.
“Quando si tratta dei più indifesi” dichiara Illiani “abbiamo il dovere, prima ancora che di Consiglieri, di cittadini, di intervenire per ristabilire una situazione di salubrità e sicurezza”.
Questa volta i riflettori sono accessi sul Plesso Scolastico Pascoli.Potrebbe interessarti
Caserta, rubati 114 pc dalla scuola di Alife: i carabinieri li recuperano a Napoli in 48 ore
Capua, fermato con 10 chili di droga nel bagagliaio: arrestato un uomo
Santa Maria Capua Vetere, due colpi in pochi minuti e fuga con spray urticante: 22enne arrestato
Violenze in carcere, difesa pronta a investire la Consulta sul cambio di presidente
Continua Illiani “Dopo l’increscioso episodio verificatosi presso la Scuola Aldo Moro, relativo alla mancata pulizia dei locali scolastici all’indomani delle votazione europee, vicenda per quale il Primo Cittadino ha ritenuto necessario chiedere scusa con una lettera aperta, credevamo che l’Amministrazione Comunale fosse stata adeguatamente attenzionata sulla vigilanza delle scuole nella nostra Città. Ci auguriamo, cosi come accaduto per il cimitero, che in breve tempo possa essere ripristinata una situazione igienico-sanitaria ottimale anche per la Scuola Pascoli”.
Illiani, così come accaduto per la Scuola Aldo Moro, non si è adoperato soltanto a portare alla luce la situazione di degrado, ma ha presentato un esposto formale ai NAS e al Dipartimento di Prevenzione Servizio Igiene e Sanità Pubblica, chiedendo un intervento immediato degli organi competenti.


















































































