#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 14:54
22.7 C
Napoli
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...

Capri, cocaina nascosta nell’auto dell’imprenditore per fargli perdere l’appalto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Capri. Cocaina piazzata di nascosto nell’auto di lavoro di un imprenditore per fargli perdere un appalto. Una storia inquietante ambientata nell’isola di Capri, risolta con l’archiviazione disposta dal gip di Napoli per l’imprenditore Marcello Panico, amministratore unico di “Telecom Reti srl”, società affidataria per conto della Sirti dei lavori di installazione e manutenzione dei cavi telefonici sull’isola. Tutto ha inizio il 18 gennaio 2017, quando la Polizia trova dosi di cocaina all’interno di un autocarro della ditta in uso a Panico, che nega il possesso e denuncia un’ipotesi di simulazione di reato. L’accaduto intanto ottiene risalto mediatico e ciò comporta quasi automaticamente la sostituzione della società da lui amministrata con un’altra ditta, il cui titolare è un imprenditore caprese. Nella richiesta di archiviazione, il sostituto procuratore Giancarlo Novelli definisce Panico “irreprensibile imprenditore estraneo al contesto caprese, particolarmente chiuso per via della connaturata realtà isolana e pertanto estremamente scomodo”.E in effetti il “trappolone” sembra essere nato proprio in ambienti isolani, in particolare dalla “amicizia di lunga data” tra un giornalista di una testata web, autore della soffiata alla polizia sulla presenza di droga nell’auto di Panico, e l’amministratore della società che subentra alla Telecom Reti nell’appalto. Il primo, che pure aveva “reiteratamente e spudoratamente negato” di essere l’autore della soffiata, aveva dato immediato risalto mediatico alla notizia “tratteggiando – scrive Novelli – con toni esasperatamente negativi la figura di Panico”. Il secondo invece, nel giorno precedente al ritrovamento della droga, aveva suggerito a un operaio di “organizzarsi perché di lì a poco sarebbe passato a lavorare con lui”. Nei giorni immediatamente precedenti al rinvenimento della sostanza stupefacente, inoltre, “intercorrono molteplici contatti telefonici” tra il giornalista e l’imprenditore. Richiedendo l’archiviazione per Panico dall’accusa di detenzione di sostanza stupefacente, richiesta accolta alcuni giorni fa dal gip Fabrizio Finamore, Novelli evidenzia la “possibile ricostruzione alternativa emersa dalle indagini”, e cioè la simulazione di reato a carico dell’indagato da parte del giornalista in concorso con l’imprenditore amico al fine di ottenere l’estromissione di Panico”. Una vicenda che in queste ore sta scuotendo l’isola di Capri.


Articolo pubblicato il giorno 29 Giugno 2019 - 14:53

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE