AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
12.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
12.2 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Campania, troppe alghe ma mare litorale domizio balneabile

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il mare del litorale domizio è balneabile e non ci sono pericoli rilevati dalle analisi dell'acqua.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNapoli e Provincia
A causare disagi una fioritura di microalghe. A spiegarlo l'Arpac che ha svolto una serie di prelievi supplementari dopo le segnalazioni ricevute relative a un'anomala colorazione del mare che si è verificata lo scorso fine settimana, in particolare nel comune di Castel Volturno. Qui, lo scorso lunedì, l'Agenzia ambientale ha ripetuto, fuori calendario, i controlli che si svolgono per determinare la balneabilità delle acque, monitorando i parametri microbiologici Escherichia coli ed Enterococchi intestinali indicatori di contaminazione fecale. Sono state, inoltre, svolte analisi aggiuntive per determinare la concentrazione di tensioattivi e di fitoplancton. Questo set di prelievi è stato finalizzato a comprendere se all'origine del fenomeno potessero esserci scarichi di acque reflue urbane oppure una fioritura abbondante di microalghe. Nella stessa giornata di lunedì, sono stati svolti i prelievi di routine per il monitoraggio delle acque di balneazione dei vicini comuni di Mondragone e Cellole. I risultati delle analisi relative ai parametri microbiologici sono stati resi noti ieri, come di consueto, attraverso il sito web dell'Agenzia e l'app sulla balneazione disponibile per smartphone. Tutti i prelievi effettuati nei tre comuni del Casertano hanno dato esiti favorevoli alla balneabilità delle acque. Oggi sono disponibili anche i risultati dei parametri extra presi in considerazione in seguito alle segnalazioni. I tensioattivi sono risultati assenti in tutti i campioni analizzati, mentre si è riscontrata un'abbondante proliferazione di fitoplancton, seppure di specie di microalghe non considerate tossiche per l'uomo. (segue) Psc 20190614T202150Z

Articolo pubblicato il 14 Giugno 2019 - 21:26 - Redazione Cronaca

Primo piano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…