Campania, la Guardia di Finanza sequestra 140 milioni di euro a 120 grandi evasori

Condivid

Sono 120 i grandi evasori fiscali scoperti e sanzionati dalla Guardi di Finanza nel corso dell’ultimo anno, a cui sono stati sequestrati oltre 140 milioni di euro. E’ uno dei dati messi in luce in occasione della celebrazione del 245mo anniversario della Fondazione della Guardia di Finanza, che si e’ svolta oggi nella piazza d’armi della Caserma Zanzur, sede storica delle Fiamme Gialle partenopee, alla presenza del comandante interregionale dell’Italia Meridionale, generale di Corpo d’Armata Ignazio Gibilaro. Si tratta, spiegano le Fiamme Gialle, di grandi evasori fiscali che si avvalgono di una rete di connivenze per realizzare circuiti viziosi fatti di fatture false, emesse o utilizzate in contabilita’, sodalizi criminali che, affidandosi in qualche caso all’esperta consulenza di studi tributari, sono in grado di minare la concorrenza tra le imprese sane del Paese. Scoperte anche le frodi cosiddette “carosello”, in cui si costituiscono crediti Iva fittizi o si ottengono indebite compensazioni di imposte e contributi: sono 225 i casi di frode all’Iva scoperti dalle Fiamme Gialle campane e 233 gli interventi in materia di indebite compensazioni. Nel settore della fiscalita’ internazionale e’ stata recuperata a tassazione una base imponibile netta di 26 milioni e mezzo di euro, mentre sono 6.468, tra verifiche e controlli, gli interventi avviati nei confronti delle persone e delle imprese considerate maggiormente a rischio di evasione fiscale e oltre 1.400 i reati fiscali denunciati in un anno e mezzo di attivita’. Per l’emissione di fatture false, dichiarazione fraudolenta, occultamento di documentazione contabile sono 1.456 i responsabili individuati, 60 dei quali finiti in manette. I sequestri di disponibilita’ patrimoniali e finanziarie ai responsabili di frodi fiscali ammontano a 141 milioni di euro, cui si aggiungono le ulteriori proposte di sequestro gia’ avanzate, 579 milioni di euro. Nell’ultimo anno e mezzo sono state scoperte 888 persone del tutto sconosciute al fisco responsabili di aver evaso 415 milioni di euro di Iva. Nello stesso periodo sono stati verbalizzati 989 datori di lavoro per aver impiegato 2975 lavoratori in “nero” o irregolari. Nel settore delle accise, i 564 interventi conclusi dalle Fiamme Gialle hanno portato al sequestro di circa 1.630 tonnellate di prodotti energetici oggetto di frode. Nel comparto del gioco e delle scommesse, sono stati eseguiti 980 interventi in sale giochi e centri scommesse e sequestrati 404 apparecchi automatici da gioco.


Articolo pubblicato il giorno 24 Giugno 2019 - 19:05
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio

Napoli - Una sparatoria ha scossa la tranquillità della notte di Pianura: è accaduto in… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 11:05

Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:

Nuovi sviluppi giudiziari nell’inchiesta sull’omicidio di Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica assassinato nel 2010.… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 10:30

Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer

Napoli - La premeditazione nell'omicidio di Emanuele Durante, il ventenne assassinato in via Santa Teresa… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 09:51

Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri sul dialetto”

Napoli– La lingua napoletana incontra Dante Alighieri nel penultimo appuntamento degli "Incontri sul dialetto", rassegna… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 09:06

Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e figlia che si rifugiano in bagno e chiamano i carabinieri

Momenti di terrore a Sant’Arpino, nel Casertano, dove due ladri hanno tentato di introdursi in… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 07:09

Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno

Oggi le stelle ci regalano un mix di energie contrastanti: Mercurio in Gemelli favorisce la… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 06:46