#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 16:12
21.4 C
Napoli
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...
Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12...
NFT iGaming Metaverse: Future of Crypto Casinos
Presentazione del libro di Walter Di Fiore, domani alla Mondadori...
Castellammare, sorpreso a svuotare le casse automatiche al casello A3:...
Case Nuove, droga e oltre 11mila euro in casa: arrestato...
Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i...
Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un...
Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna....
Campi Flegrei, firmato il protocollo per vigilare sui fondi pubblici
Pugni, sputi e minacce anche davanti ai figli: incubo senza...
Lavoro nero sull’Altopiano del Laceno: scoperti 12 dipendenti irregolari in...
Picasso oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra...
Cardito consegna le chiavi della città al difensore del Napoli...
Giugliano, letame su 10mila metri quadri: azienda bufalina sotto sequestro
A Castelnuovo Rangone tre giorni di immagini e legalità con...
Debutta in anteprima nazionale alla Sala Assoli-Moscato CRICK atto unico...
Tragedia di Frattamaggiore: indagato il titolare dell’impresa edile
Eav, sciopero di 24 ore domenica 11 maggio
Airola, accoltellamento di un 19enne: denunciati 5 stranieri

Caldo torrido e i treni Intercity vanno in tilt

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Con i primi caldi sono arrivati puntuali anche i guasti e le conseguenti soppressioni dei treni Intercity, come e’ successo ieri ai treni Intercity 674 (Livorno-Milano) e 510 (Salerno – Torino Porta Nuova). Lo denunciano le segreterie regionali Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti in una nota congiunta. Il materiale rotabile, cioe’ le carrozze dei treni, affermano, non funziona per il surriscaldamento degli impianti o per i frequentissimi guasti alle porte, cosi’ i treni devono essere soppressi, perche’ non possono viaggiare in condizioni invivibili o insicure per i passeggeri. Quando a non funzionare sono solo alcune carrozze, il personale di bordo e’ costretto a spostare le prenotazioni sulle vetture rimanenti, ammesso che esista un numero sufficiente di posti disponibili. Anche l’estate scorsa il sindacato aveva lanciato grida d’allarme sul tema, denunciando che l’eta’ delle carrozze era la causa principale dei guasti. Nonostante gli annunci dell’amministratore delegato sugli investimenti per l’ammodernamento del materiale, le carrozze restano vecchie anche se ‘revampizzate’, quindi si guastano con frequenza proporzionale alla loro eta’. Per il sindacato i viaggiatori dei treni Intercity non possono essere considerati viaggiatori di terza classe rispetto ai viaggiatori delle frecce. Il prodotto Intercity, completamente contribuito dallo Stato attraverso un contratto di servizio pubblico tra Trenitalia e Ministero dei Trasporti, affermano Filt Cgil, Fit Cisl e Uil Trasporti, deve essere dotato di mezzi nuovi e funzionanti, perche’ i viaggiatori pagano il biglietto e perche’ il Ministero dei trasporti paga Trenitalia per ottenere un Servizio efficiente per i cittadini. I viaggiatori e i lavoratori non meritano questo trattamento! La Regione Liguria batta finalmente un colpo con Trenitalia, perche’ i turisti e i pendolari della nostra regione hanno bisogno di servizi efficienti e di viaggi dignitosi. Anche per questo motivo abbiamo hanno proclamato lo sciopero generale dei trasporti a livello nazionale per il 24 luglio.


Articolo pubblicato il giorno 27 Giugno 2019 - 13:33

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento