AGGIORNAMENTO : 14 Novembre 2025 - 08:37
14 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 14 Novembre 2025 - 08:37
14 C
Napoli

Caldo torrido e i treni Intercity vanno in tilt

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Con i primi caldi sono arrivati puntuali anche i guasti e le conseguenti soppressioni dei treni Intercity, come e' successo ieri ai treni Intercity 674 (Livorno-Milano) e 510 (Salerno - Torino Porta Nuova).

Potrebbe interessarti

Leggi di più suFlash News
Lo denunciano le segreterie regionali Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti in una nota congiunta. Il materiale rotabile, cioe' le carrozze dei treni, affermano, non funziona per il surriscaldamento degli impianti o per i frequentissimi guasti alle porte, cosi' i treni devono essere soppressi, perche' non possono viaggiare in condizioni invivibili o insicure per i passeggeri. Quando a non funzionare sono solo alcune carrozze, il personale di bordo e' costretto a spostare le prenotazioni sulle vetture rimanenti, ammesso che esista un numero sufficiente di posti disponibili. Anche l'estate scorsa il sindacato aveva lanciato grida d'allarme sul tema, denunciando che l'eta' delle carrozze era la causa principale dei guasti. Nonostante gli annunci dell'amministratore delegato sugli investimenti per l'ammodernamento del materiale, le carrozze restano vecchie anche se 'revampizzate', quindi si guastano con frequenza proporzionale alla loro eta'. Per il sindacato i viaggiatori dei treni Intercity non possono essere considerati viaggiatori di terza classe rispetto ai viaggiatori delle frecce. Il prodotto Intercity, completamente contribuito dallo Stato attraverso un contratto di servizio pubblico tra Trenitalia e Ministero dei Trasporti, affermano Filt Cgil, Fit Cisl e Uil Trasporti, deve essere dotato di mezzi nuovi e funzionanti, perche' i viaggiatori pagano il biglietto e perche' il Ministero dei trasporti paga Trenitalia per ottenere un Servizio efficiente per i cittadini. I viaggiatori e i lavoratori non meritano questo trattamento! La Regione Liguria batta finalmente un colpo con Trenitalia, perche' i turisti e i pendolari della nostra regione hanno bisogno di servizi efficienti e di viaggi dignitosi. Anche per questo motivo abbiamo hanno proclamato lo sciopero generale dei trasporti a livello nazionale per il 24 luglio.

Articolo pubblicato il 27 Giugno 2019 - 13:33 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast
Ultimi episodi
Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio
Ascolta l'episodio completo
0:00 0:00