#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 07:39
15.9 C
Napoli
Camorra, omicidio del 15enne Emanuele Tufano: 14 arresti tra i...
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani

Bagnoli, al via le gare per le bonifiche

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Con il via libera allo stralcio urbanistico del Praru sull’ex area Italsider di Bagnoli possono partire i bandi per le bonifiche e per il concorso internazionale di progettazione sulla base del disegno urbanistico condiviso in questi anni nelle cabine di regia. Nell’area dell’ex acciaieria ci sono pero’ ancora delle zone sotto sequestro da parte della magistratura per l’inchiesta sulla mancata bonifica degli anni precedenti. Invitalia, al termine della Conferenza dei servizi di oggi alla Porta del Parco di Bagnoli, ha riassunto le attivita’ svolte nel corso del tempo e quelle di prossimo avvio. Tra quelle gia’ concluse il Piano di Caratterizzazione Integrativo, la messa in sicurezza dell’arenile Nord, i lavori di interventi prioritari finalizzati al completamento della bonifica dell’area ex Eternit; il ripristino delle recinzioni della colmata; l’indagine esplorativa potatura ex Bagnoli Futura su via Cocchia; la validazione dati di caratterizzazione; la verifica e messa in sicurezza del cavalcavia SMA in via Pasquale Leonardi Cattolica, l’accordo quadro su sondaggi, indagini geotecniche, idrauliche e analisi laboratorio Phyto Remedetion e Field testscale; il monitoraggio dell’area ex-Eternit. Tra le attivita’ in via di finalizzazione gli interventi di messa in sicurezza dell’area; la progettazione della barriera idraulica;il test Phyto Remediation la progettazione definitiva ed esecutiva della messa in sicurezza della falda; la consulenza tecnico scientifica per l’intervento di esecuzione test pilota fisico-chimici per l’individuazione delle migliori tecnologie di bonifica; il calcolo dei volumi dei sedimenti marini; le indagini strutturali per l’immobile “Porta del Parco”. Le prossime attivita’ che verranno avviate sono la gara per la bonifica dall’amianto dell’area ex Eternit; la rimozione e messa in sicurezza dei cumuli dell’Area Morgan; il test pilota della bonifica Chimico Fisico; la demolizione del cavalcavia SMA; l’avviso pubblico per l’affidamento della gestione della Porta del parco; i servizi di advisory per il programma di espropri; i servizi di advisory immobiliare per l’analisi e l’ottimizzazione del Programma di rigenerazione; il concorso di idee sul nuovo assetto planivolumetrico del contenuto urbanistico dell’area con l’opzione della progettazione del parco. Dei prossimi 24 mesi saranno invece avviate: la progettazione degli interventi di Bonifica aree a terra; la verifica della progettazione delle bonifiche; la progettazione definitiva ed esecutiva, e il coordinamento sicurezza delle infrastrutture dell’area (come strade, reti idriche); i lavori di bonifica all’Area Ex Eternit; gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria dell’area e la realizzazione sistema di video-sorveglianza su tutta l’area; la progettazione di interventi di risanamento marino; l’avviso per la sollecitazione di manifestazioni di interesse ad investire nella realizzazione degli interventi previsti dal PRARU.


Articolo pubblicato il giorno 14 Giugno 2019 - 18:32

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento