#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 22:00
16.7 C
Napoli
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...

Anche Napoli ha suo patto lettura: é Reading Forcella

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dal 31 maggio anche Napoli ha il suo “Patto locale per la lettura”, denominato “Reading Forcella” ed avente come area di applicazione l’intero centro storico, costituito da oltre 40 soggetti nello Spazio Comunale Piazza Forcella, luogo di riferimento del Patto. E proprio nello spazio comunale i sottoscrittori si ritroveranno domani, 12 giugno, per stilare il programma delle attivita’ da avviare, a cominciare dalla lettura per i bambini da zero a sei anni e per le rispettive famiglie. “E’ molto significativo – ha detto l’assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli Nino Daniele – che il primo Patto locale della lettura abbia visto la luce proprio a Forcella, territorio difficile per il quale l’amministrazione ha avviato da tempo un percorso di collaborazione con i soggetti che operano per il recupero sociale e culturale della zona. Questa parte della citta’ – ha aggiunto l’assessore Nino Daniele – deve integrarsi a pieno con il centro storico, particolarmente ricco di biblioteche, musei ed attrattori culturali che, insieme a librerie, editori, scuole ed associazioni possono sviluppare importanti sinergie per accrescere l’indice di lettura e il livello di cultura della popolazione”. “Reading Forcella” attivera’ un percorso collaborativo e di rete per la promozione della lettura a 360 gradi, a cominciare dai piu’ piccoli. A promuoverlo insieme all’assessorato alla Cultura del Comune di Napoli sono stati, alla presenza dell’attrice Veronica Mazza che ha fatto da madrina, la Seconda Municipalita’, l’ I.C. Adelaide Ristori, l’associazione Annalisa Durante, l’associazione Gioventu’ Cattolica ed il Poliambulatorio Bernardo Giovino, quali soggetti attuatori del progetto “Baby Reading Forcella” per la lettura 0-6 anni, sostenuto dal Cepell – Centro per la lettura ed il libro del Mibac, che ha fatto pervenire alla Biblioteca Durante un’apprezzata nota da parte del suo Direttore Flavia Cristiano. A sottoscrivere il patto, oltre ai soggetti promotori, sono stati la IV Municipalita’, l’Arcidiocesi di Napoli, gli Istituti Comprensivi Foscolo-Oberdan, Campo del Moricino e Paolo Borsellino, la Scuola Cardinale Ursi, il Teatro Trianon Viviani, l’Associazione Gestioni Museali, il Pio Monte della Misericordia, il Museo Civico Gaetano Filangieri, la Biblioteca dei Girolamini, la Biblioteca Universitaria di Napoli, la Biblioteca Giuridica A. De Marsico, la Fondazione Banco di Napoli, la Fondazione Polis, Nati per Leggere Campania, Guida Editori, Graus Edizioni, Homo Scrivens Edizioni, Napoli pop-up editore, Bibi Libreria dei ragazzi, il Sindacato Unitario dei Giornalisti della Campania, la Fondazione Cultura & Innovazione, la Fondazione di Comunita’ del Centro Storico, la Consulta delle Associazioni della Seconda Municipalita’, Legambiente Parco Letterario Vesuvio, il medico pediatra Amelia Pepe e le Associazioni Guida alla Cultura, I Teatrini, Ospedale delle Bambole, Donne Architetto Napoli, Nomo? Movimento Forense, Soma & Psiche, Psicologi in contatto, Suryael Yoga School ed Obiettivo Napoli. “All’incontro di domani sono previste nuove adesioni – ha anticipato Giuseppe Perna, presidente dell’Associazione Annalisa Durante – che saranno sempre possibili facendo richiesta attraverso il sito www.readingforcella.it. L’incontro terminera’ con la presentazione del libro “La sedia vuota” di Raffaele Sardo, pubblicato da Iod Edizioni con la partecipazione della Fondazione Polis, per sottolineare che l’impegno per la lettura a Forcella non puo’ non coniugarsi con quello per la legalita’, al quale le memorie vive delle vittime innocenti ci richiamano quotidianamente”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Giugno 2019 - 19:03

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento