#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 21:36
25.2 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...

Al Marte la mostra ‘Il dialogo dei contrapposti #2’ di Vincenzo Morra. Vernissage sabato 21 giugno alle 20

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Quattro eventi di successo da ottobre ad oggi. Dopo aver iniziato il viaggio con Marte in danza, quarta edizione di un evento consolidato che appassiona gli amanti dell’ars tersicorea, proseguito con la mostra L’esclusione del Diverso. Le leggi razziali ottanta anni dopo, otto settimane (da novembre a gennaio) in cui si è cercato di focalizzare l’attenzione su una pagina nera della storia d’Italia, proposto la grande novità di Quattro volte Paperino che ha reso omaggio (da febbraio a giugno) ad uno dei volti più iconici del fumetto internazionale, al quale poi si è allacciato anche il successo della nona edizione del Cavacon Comics & Games, la festa del fumetto, il Marte Mediateca di Cava dei Tirreni continua ad investire e credere nella cultura proponendo un nuovo ed entusiasmante percorso espositivo. 
Questa volta il Polo Culturale spalanca le braccia alla mostra «Il dialogo dei Contrapposti #2. I protagonisti del ‘900» a cura di Vincenzo Morra. Vernissage venerdì 21 giugno alle ore 20. L’esposizione comprende circa 40 opere, capolavori unici nel loro genere, realizzati da grandi maestri dell’arte contemporanea: Mimmo Rotella, Mimmo Paladino, Mario Schifano, Sandro Chia, Emilio Tadini, Salvo, Salvatore Fiume, Giuliano Grittini, Daniela Lupi, Francesco Pezzuco, Mariano Bruno, Mario Ferrante, Francesco Paolantoni, Sergio Williams, Michele Circiello.
«Dopo sette mesi non-stop di mostre e migliaia persone nella nostra struttura – afferma Dorotea Morlicchio, presidente del Marte – siamo orgogliosi e lieti di tornare ad ospitare nomi di artisti così importanti del novecento e dei giorni nostri, ed è grazie a nuove sinergie nel campo dell’arte e della cultura, che riusciamo a promuovere attività di sicuro interesse e riscontro sul territorio».
L’esposizione sarà ospitata nella Sala Contemporanea al terzo piano dell’elegante struttura cavese. La mostra segue quella inaugurata poco più di un mese fa alla Reggia di Caserta e si accompagna a un documentato catalogo a cura di Vincenzo Morra, Ivan Morra e Raffaele Morra, con testi di Vincenzo Mazzarella e Augusto Ozzella. Si preannuncia, un appuntamento artistico di ampia portata e forte risonanza mediatica.
Emblematico il titolo. «Questa mostra vuole far rivivere e dialogare due spazi espositivi – sottolinea Vincenzo Morra – mettendo in relazione mondi e vissuti diversi che si ricollegano con la collezione d’arte contemporanea, unica al mondo, creata dai più grandi artisti degli anni ’80, ovvero la collezione Terrae Motus, affidata dal grande Lucio Amelio».
Il dialogo dei Contrapposti #2. I protagonisti del ‘900 è organizzata da Morra Arte Studio, Associazione C’è Cultura su Marte, Associazione Cosmoart, Marte Mediateca Arte Eventi.
INFO UTILI La mostra sarà visitabile tutti i giorni: dal lunedì al giovedì (10,00-13,00/17,00 – 19,30) ed il venerdì e sabato 10,00-13,00 / 17,00 – 24,00) fino al 31 luglio. L’ingresso è gratuito. Per informazioni e prenotazioni: 089 9481133 – 333 6597109, www.grandimostremarte.com.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 20 Giugno 2019 - 10:11

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie