#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 16:20
18.6 C
Napoli
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati

Abbiamo sempre Relazioni difficili? Scopriamo il motivo con lo psicologo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

È proprio vero, i rapporti di coppia stanno man mano divenendo più difficile, come dimostra l’alto numero di separazioni e divorzi, il graduale ridursi della durata delle relazioni dovuto ad un aumento di conflitti ed incomprensioni, secondo gli esperti, tutto ciò è dovuto ad un malessere sociale causato da recenti cambiante socioculturali.
Lo psicologo Luca Saita ci dice che oggi la donna ha acquisito un nuovo ruolo, si immerge molto di più nella ricerca della realizzazione individuale di quanto lo facesse trent’anni fa, cosi come la libertà sessuale e la crisi della famiglia hanno apportato dei cambiamenti nei rapporti di coppia.
Al giorno d’oggi sono infatti cambiati radicalmente i valori su cui si basa la vita di coppia: se una volta si dava importanza ai valori del matrimonio, alla famiglia ed i figli, oggi si mette luce più sulla sfera sentimentale e sessuale, si condivide tutto con il proprio partner, pur restando due “entità” differenti.
Nella famiglia tradizionale invece, si diventava un tutt’uno, una famiglia appunto, e non era concesso focalizzarsi sui propri obbiettivi personali ma ci si impegnava a rispettare gli standard sociali, ovvero lavorare stabilmente e fare figli.
Questa necessità di realizzarsi individualmente tende ad essere distruttiva per la vita di coppia odierna, in quanto alle prime difficoltà o divergenze, si tende a staccarsi, ed eventualmente separarsi.
Questa libertà nelle relazioni le rende meno soffocanti da vivere, ma vogliono in cambio un ottima capacità comunicativa e risolutiva per far fronte a problemi e divergenze, capacità che, nella società tecnologica e poco emotiva dal punto di vista comunicativo di oggi, scarseggiano.
Queste piccole incomprensioni, sommate, possono degenerare e causare una degradazione del rapporto che da piccoli litigi può portare a scontri e separazioni, è in questo caso che è opportuno l’intervento di uno psicologo per abilitare entrambe le parti ad una comunicazione efficace.
La terapia di coppia

L’errore che commettono molte persone, è di affidarsi ad una terapia di coppia senza l’obbiettivo di iniziare un autoanalisi, capendo i problemi che ognuno dei due commette e mettendosi a disposizione del terapeuta per cambiarsi, ma piuttosto vedono la terapia come un aula di tribunale, come se ognuno dei partner dovesse combattere per aver ragione sull’altro.
Questo è già un grave sintomo di mancanza di maturità e di voglia di cambiare davvero in meglio, l’obbiettivo vero della terapia è prendere consapevolezza del ruolo che ognuno dei due gioca nei problemi che si presentano all’interno della relazione.
La maggior parte delle coppie sbaglia proprio il modo di pensare verso gli aspetti della propria relazione, come per esempio ciò che viene chiamata attenzione selettiva, ovvero l’abitudine di prestare attenzione soltanto ad alcuni aspetti della vita insieme, come per esempio il focalizzarsi sulle parole dette dal partner senza valutarne però le azioni.
Oppure le false aspettative, ovvero delle convinzioni infondate che pongono dei muri all’interno della relazione, ad esempio, il pensiero che se io farò una certa richiesta al partner lui/lei si arrabbierà.
Anche le doverizzazioni sono un grave ostacolo per una relazione, si tratta sempre di una convinzione che il partner debba obbligatoriamente adempire delle mansioni (in realtà immaginarie) della vita di coppia (ad esempio, partecipare attivamente in quelle che sono le passioni di lui/lei).
Queste sono tutte crepe che vanno ad interferire ad una relazione armoniosa e serena, e, come detto in precedenza, ammettere di aver bisogno dell’aiuto di una terapia di coppia è il primo grande passo per capire dove si sbaglia nelle proprie relazioni amorose.


Articolo pubblicato il giorno 27 Giugno 2019 - 20:55

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE