Nel mirino dei viaggiatori e delle associazioni che li rappresentano le oramai endemiche deficienze partenopee nell’ambito del trasporto pubblico.Potrebbe interessarti
Napoli, violenza in corsia, l'Opi ringrazia il prefetto: "Finalmente risposte concrete"
Napoli: 11 milioni per restituire splendore alla Galleria Principe e alla Guglia dell'Immacolata
Napoli, evade dai domiciliari e tenta la fuga: 23enne arrestato dopo un inseguimento
Camorra, oltre due secoli di carcere al clan Sorianiello
“ In verità nei vagoni della Funicolare Centrale una sorta d’impianto di ventilazione esiste – prosegue Capodanno -. Ma, non si comprende se sia funzionante o meno. L'unica cosa certa è che i benefici, in termini di sollievo dall’afa e dal calore, appaiono ai viaggiatori quasi inesistenti “.“Non va meglio alle fermate degli autobus di linea, dove in diversi casi mancano le pensiline – conclude Capodanno -. I viaggiatori sono così costretti a prendere una tintarella poco gradita, non avendo alcuna possibilità di ripararsi dai raggi del sole estivo durante le attese, destinate ad allungarsi a ragione della soppressione e del depotenziamento di alcune linee per sopperire alla carenza di personale, determinata dalla fruizione delle ferie “. Capodanno invita gli organi competenti a intervenire per assicurare un maggior confort ai viaggiatori, rispetto alle problematiche sollevate, con particolare riferimento al periodo estivo.
A Napoli metrò, funicolari e bus come forni crematori: e alle fermate mancano le pensiline
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.






