#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 22:19
14.3 C
Napoli
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...

Universiadi, presentati i team della vela

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono stati presentati nei Saloni del Reale Yacht Club Canottieri Savoia di Napoli i due team italiani che parteciperanno alle regate della 30^ Summer Universiade Napoli 2019.L’Italia con Spagna e Singapore partecipa con due squadre, una scelta dai Circoli velici nazionali, l’altra espressione della prestigiosa tradizione velica partenopea e campana. Fanno parte della prima compagine sportiva: Dimitri Peroni, Rocco Cislaghi, Matilda Di Stefano e Ludovica Anzellati. Il secondo team è composto invece da Sara Scotto e Giorgio Orofini del Circolo Posillipo, Guido D’Errico della Lega Navale, Vittoria Barbiero del Circolo Savoia, tutti sportivi universitari iscritti a facoltà mediche delle università partenopee, nati tra il 1994 e il 2001.Alla presentazione sono intervenuti, tra gli altri, il Presidente del Circolo Savoia, Fabrizio Cattaneo della Volta, la campionessa olimpionica di windsurf, dal 2017 Vicepresidente del CONI, Alessandra Sensini, il Commissario Straordinario di Napoli 2019, Gianluca Basile, il presidente della V Zona della Federvela, Francesco Lo Schiavo. Nel fare gli onori di casa Fabrizio Cattaneo della Volta ha sottolineato la lunga tradizione della vela partenopea e campana esprimendo la propria soddisfazione per essere riusciti, Napoli e la Campania, ad ospitare una grande manifestazione sportiva come l’Universiade.“Non ho mai partecipato purtroppo ad un’Universiade – ha commentato Alessandra Sensini –. Si tratta di un evento bello e importante, che crea nelle località ospitanti un indotto notevole anche in termini turistici. È un grosso impegno per Napoli e per la Campania, che sono certa verrà assolto con grande professionalità”. Gianluca Basile nel corso del suo intervento ha voluto rimarcare la forte collaborazione tra il Comitato Organizzatore Napoli 2019 e i Circoli della Vela.“Faremo bella figura durante l’evento di luglio se riusciremo a fare squadra”, ha detto, invitando tutti a mettere in campo ogni sforzo per garantire un’accoglienza adeguata alle migliaia di persone che parteciperanno alla manifestazione, mentre Francesco Lo Schiavo ha ringraziato l’Agenzia Regionale per l’Universiade per “l’opportunità di entrare nella competizione velica con due team”. Le regate si svolgeranno a Napoli al Circolo del Remo e della Vela Italia, su un campo di gara di 900 metri, dall’8 al 12 luglio. Ci saranno fino a 12 regate al giorno, a partire da mezzogiorno. I primi 8 classificati accederanno alla finale.Il formato delle regate è a batteria, con 16 team, formati da 64 atleti provenienti da 13 Nazioni, espressione di tre Continenti: Europa, Asia, Oceania. Le gare avranno la durata di circa 15 minuti ciascuna, e si svolgeranno con 8 barche RS 21 di sei metri l’una, varate nel gennaio 2018. Le barche, il cui acquisto è stato finanziato dalla Regione Campania nell’ambito dei 130 milioni investiti nell’Universiade per il rinnovamento dei circa 60 impianti della Campania, saranno, successivamente alla manifestazione, nella disponibilità dei ragazzi napoletani e campani che frequentano i Circoli velici della regione.


Articolo pubblicato il giorno 23 Maggio 2019 - 13:51

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento