‘Tu sei un poeta!’ A Cori la mostra per raccontare l’universo di Leo Lionni

Condivid

Dal 6 al 31 Maggio, presso la biblioteca comunale di Cori “Elio Filippo Accrocca”, sarà possibile visitare nei normali orari di apertura al pubblico, la mostra itinerante, “Tu sei un poeta!”, curata dalla casa editrice Babalibri, in collaborazione con l’Associazione culturale Arcadia e il patrocinio del Comune di Cori. Si tratta di percorso celebrativo di conoscenza e divulgazione dell’opera di Leo Lionni, a 20 anni dalla scomparsa dell’artista e nel 60° anniversario della pubblicazione di “Piccolo blu e piccolo giallo”.  Nato ad Amsterdam nel 1910, nel 1939 Leo Lionni deve emigrare a causa delle leggi razziali. Ha vissuto fra Italia e Stati Uniti, lavorando come grafico pubblicitario. Il suo primo libro, “Piccolo blu e piccolo giallo” è stato realizzato durante un viaggio in treno con piccoli pezzi di carta colorata per i due nipoti Pippo e Annie. Nella casa di campagna, fra le colline del Chianti, ha disegnato e realizzato in bronzo piante immaginarie descritte nel libro “La botanica parallela”. Amava la musica e suonava la fisarmonica. È morto nel 1999. Leo Lionni ha creato un mondo magico e incantato. I protagonisti dei suoi libri sono coccodrilli esploratori, topini curiosi, poeti, musicisti, pesci alla scoperta del mondo, lumache dal guscio multicolore, civette, alberi parlanti, uccelli dorati. Sono bambini che giocano e abbracciandosi cambiano colore. I 10 pannelli in esposizione riprendono i personaggi più rappresentativi dell’universo di Leo Lionni preceduti da un pannello introduttivo. I visitatori saranno coinvolti in attività creative e di stimolo alla riflessione. L’iniziativa rientra nel Maggio dei Libri, campagna nazionale di promozione della lettura a cura di MiBACT e Cepell, alla quale l’Istituto Culturale di Cori aderisce con vari appuntamenti: Libri Salvati, progetto dell’Associazione Italiana Biblioteche (10 Maggio, 18:00); Maratona Nati per Leggere, insieme al Gruppo Locale Nati per Leggere (20-24 Maggio); presentazione del libro “La colomba e il caduceo” di Giuseppina Rossi e Giancarlo Onorati, nell’ambito del Sistema Territoriale delle Biblioteche dei Monti Lepini (31 Maggiore, 18:00)


Articolo pubblicato il giorno 5 Maggio 2019 - 12:02

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Cori

Ultime Notizie

Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Vomero, impegnati in un servizio straordinario… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 10:04

Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne

Napoli - Notte di controlli serrati nel cuore della movida napoletana. I Carabinieri della compagnia… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 09:26

Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud

Un incendio è divampato nella serata di ieri, intorno alle 21, nei locali seminterrati del… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 07:13

Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL VIDEO VIRALE

Una coppia di turisti israeliani denuncia di essere stata cacciata da un ristorante nel cuore… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:54

Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno scudetto sempre più vicino

Napoli - Una nuova notte di passione e gioia incontenibile ha avvolto Napoli ieri sera,… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:24

Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 4 maggio 2025: le stelle illuminano il tuo percorso: scopri cosa ti riserva… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:07