AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli

Tredici anni di botte e minacce, finalmente fa arrestare il compagno

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E' stato grazie al protocollo EVA, unito all'esperienza degli investigatori della Polizia di Stato che una donna e' stata salvata dal tunnel di violenze domestiche che stava percorrendo da piu' di 13 anni.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suItalia
"Caduta accidentale in cucina", "caduta da ciclomotore" e "morsi di cane", questi alcuni esempi delle scuse con cui la vittima nascondeva ai medici del pronto soccorso la verita': era il compagno, in maniera sistematica, che la picchiava anche con le ante di un armadio che aveva distrutto in uno scatto d'ira. L'ultimo accesso in ospedale, proprio grazie al protocollo EVA, che segnala i vari referti ed interventi "sospetti", ha messo in allarme gli agenti del commissariato Colombo. Anche in quest'ultima occasione la donna, seppur con varie ecchimosi e l'ulna e radio fratturati, aveva cercato di proteggere il compagno con dichiarazioni fuorvianti. I poliziotti hanno impiegato alcuni giorni a rintracciare la vittima nella propria abitazione ed hanno trovato la casa con gli arredi sfondati e sulle pareti alcune tracce di sangue. Solo dopo alcune ore la donna ha trovato il coraggio di raccontare agli agenti i 13 anni di violenze subite e, formalizzando la denuncia, ha fornito anche alcune foto che lei stessa si era scattato dopo ogni violenza. L'uomo, oltre a colpire la compagna con inaudita violenza -in un caso anche "sopra" ad una frattura recente- la minacciava regolarmente di sfregiarla con l'acido. Il GIP del Tribunale di Roma ha accolto la richiesta degli inquirenti ed ha emesso una misura cautelare in carcere a carico dell'uomo; sono stati gli stessi agenti del commissariato Colombo ad eseguire il provvedimento e ad accompagnarlo in carcere.

Articolo pubblicato il 23 Maggio 2019 - 13:57 - Redazione Cronaca

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti