#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Terra dei Fuochi: sequestrati due fondi agricoli per inosservanza divieto di coltivazione

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nel corso di una verifica periodica dei terreni agricoli, ricadenti nel territorio del cosiddetto “Patto per la Terra dei Fuochi”, presentanti delle criticita’ ambientali per effetto delle quali e’ stata decretata la interdizione alle produzioni agricole e silvo-pastorali, i militari appartenenti alla Stazione Carabinieri Forestale di Castel Volturno (Ce) hanno accertato l’esistenza di una coltivazione in atto di tipo foraggera per due fondi limitrofi ubicati presso il comune di Villa Literno (Ce). I militari hanno sottoposto a sequestro giudiziario le aree interessate, dell’estensione complessiva di circa 1 ettaro, a carico della proprietaria di entrambi i fondi, che e’ stata deferita in stato di liberta’ per il reato di inosservanza di un provvedimento impartito dall’autorita’ per ragioni di sicurezza e d’igiene pubblica. L’attivita’ di controllo e’ rientrata tra i compiti demandati ai carabinieri Forestale dalla legge nr. 6 del 6 febbraio 2014 “Attivita’ urgenti dirette a fronteggiare le emergenze ambientali e industriali ed a favorire lo sviluppo delle aree interessate”. L’individuazione dei terreni agricoli a rischio agro-ambientale e’ scaturita da una prolungata attivita’ di monitoraggio svolta per i fondi, ricadenti nel territorio dei 90 comuni del “Patto per la Terra dei Fuochi”, potenzialmente a rischio in considerazione dei dati storici di inquinamento. Il monitoraggio dei terreni agricoli, che consiste in attivita’ di campionamento e analisi di suolo, acque di falda e produzioni vegetali, nonche’ esperimento di indagini tecniche geomagnetometriche e radiometriche, e’ stato assicurato da un gruppo di lavoro, coordinato dall’Arma dei carabinieri, costituito dalla Regione Campania, Agenzia regionale per la protezione ambientale in Campania, Arpac, Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura, Cra, Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, Ispra, Istituto superiore di sanita’, Iss, Istituto zooprofilattico sperimentale Abruzzo e Molise, Izsam, Istituto zooprofilattico sperimentale del Mezzogiorno, Izsm, Universita’ degli Studi di Napoli Federico II. L’elenco dei terreni a rischio potenziale e le risultanze delle attivita’ di campionamento, con relativa classificazione, sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale con decreti interministeriali: ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare; ministero delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo; ministero della Salute. I terreni inidonei all’uso agricolo e/o silvo-pastorale, ovvero soggetti a limitazioni e/o a determinate condizioni, previa notifica ai proprietari, sono stati tabellati per evidenziare anche a terzi la sussistenza del provvedimento interdittorio vigente per essi.


Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2019 - 14:52

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento