#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 18:45
19.8 C
Napoli
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante:
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce

Terra dei Fuochi, sequestrata maxi autodemolizione: trovati mille veicoli. Denunciate sette persone

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Trenta equipaggi, per un totale di 76 unità appartenenti al Raggruppamento “Campania” dell’Esercito, alla Polizia di Stato del Commissariato di Aversa, al Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Napoli, alla Guardia di Finanza di Aversa, ai Carabinieri di Villa Literno, ai Carabinieri del Nucleo Forestale di Castel Volturno, alla Polizia Provinciale di Caserta, alle Polizie Locali dei Comuni interessati, nonché all’ARPAC di Caserta.
Sono le forze scese in campo nell’operazione di controllo straordinario del territorio dei comuni di Villa Literno, Melito di Napoli, Caivano, Santa Maria Capua Vetere, Villaricca e Lusciano nell’ambito del contrasto al fenomene dei roghi nella ‘Terra dei fuochi’
In particolare sono state controllate 4 attività commerciali ed imprenditoriali operanti nel settore meccanico, dell’edilizia e smaltimento e stoccaggio rifiuti; 1 è stata sequestrata; controllate anche 75 persone ( 7 denunciate all’Autorità giudiziaria, 14 sanzionate amministrativamente, 9 i lavoratori irregolari) e 40 veicoli (di cui 3 sequestrati); contestate sanzioni amministrative per circa 273.000 euro. L’individuazione degli obiettivi è stata effettuata anche grazie all’impiego dei droni da parte del Raggruppamento Campania dell’Esercito.
A Villa Literno, è stata sequestrata per illecito smaltimento dei rifiuti un’area di circa 5000 mq dove si svolgeva attività di autodemolizione e smaltimento di rottami metallici. All’interno della struttura sono stati rinvenuti rifiuti pericolosi provenienti dalle lavorazioni e privi di tracciabilità. Il personale addetto risultava irregolare. Si è inoltre proceduto al sequestro di un’area di oltre 9.000 mq completamente abusiva utilizzata da una depositeria di veicoli dove è stato accertato l’abbandono indiscriminato sul terreno di circa 1000 veicoli, con grave pericolo di danno ambientale e elevato rischio di incendio per la presenza di liquidi infiammabili. I titolari di un’azienda, specializzata nella fabbricazione di prodotti in calcestruzzo, sono stati sanzionati per mancata tenuta dei registri e formulari di carico e scarico dei rifiuti. Sempre a Villa Literno sono state sequestrate 3 aree di complessivi 1000 mq adibite a discarica abusiva di rottami e materiale vario, anche pericoloso.

Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 30 Maggio 2019 - 17:39


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento