Cultura

Students Lab: competizione tra studenti delle scuole secondarie di Caserta e Benevento

Condivid

Si è tenuta al Centro Commerciale Campania di Marcianise una competizione tra studenti degli istituti superiori del Casertano e del Beneventano.L’evento Students Lab per il secondo anno si pone come obiettivo quello di manifestare al meglio lo spirito imprenditoriale dei giovani in gara.La competizione è accreditata dal MIUR tra le procedure di confronto nazionali e internazionali per la valorizzazione delle eccellenze riguardanti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado statali e paritarie.I percorsi Students Lab mirano a promuovere lo spirito d’iniziativa e l’imprenditorialità tra i più giovani, favorendo lo sviluppo delle competenze trasversali e si declinano in quattro linee di competizione:

– .biz, Laboratorio d’impresa: prevede la creazione di vere e proprie imprese, dalla business idea alla commercializzazione del prodotto/servizio.

– .com, Laboratorio di comunicazione: permette agli studenti di immergersi nella comunicazione a 360 gradi, sviluppando competenze in giornalismo, organizzazione eventi e pubblicità.

– .tech, laboratorio di innovazione tecnologica: dedicato alla creazione di prodotti ad alto contenuto tecnologico, dal risparmio energetico alle fonti rinnovabili, fino alla robotica.

– org. Laboratorio di organizzazione eventi: promuove la consapevolezza delle espressioni culturali attraverso attività laboratoriali che coinvolgono gli studenti nella realizzazione di un evento reale.

Gli istituti coinvolti: IIS “A. Lombardi”  di Airola, LS “L. Garofano” di Capua, IIS “G. Alberti” di Benevento, ISISS “Amaldi- Nevio” di Santa Maria Capua Vetere, ITS “M. Buonarroti”  di Caserta, LS “E. Fermi” di Aversa, IS “G. Ferraris” di Caserta, ITC “Guido Carli” di Casal di Principe, ISIS “Ferraris – Buccini” di Marcianise, ISISS “Righi Nervi” di Santa Maria Capua Vetere, LS “N. Jommelli” di Aversa, ITIS –LS “F. Giordani”  di Caserta, ISISS “Terra di Lavoro” di Caserta.

Durante la competizione le mini-company, coinvolte in attività laboratoriali di cultura d’impresa, hanno presentato le proprie idee imprenditoriali ad una giuria qualificata (manager aziendali, esponenti delle istituzioni, giornalisti), con lo scopo di far emergere le proprie qualità e conquistarsi l’ambito accesso alla competizione successiva, quella regionale

La giuria ha valutato i laboratori presenti e per ogni categoria, inoltre una delle classi in gara ha presentato una miny company pensata a misura per L’Orto in Campania, l’orto didattico del Centro Commerciale Campania alimentato dal compost prodotto con i rifiuti organici dei ristoranti presenti.


Articolo pubblicato il giorno 31 Maggio 2019 - 19:22
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Abusivismo nel Parco del Vesuvio. scatta la demolizione

Torre del Greco – Prosegue senza sosta l’attività di contrasto all’abusivismo edilizio da parte della… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 09:56

Dopo i MOTI del ‘68, i MUTI del 2025!

Pensavate di passare alla Storia con un atto eroico? In questo modo? No, mi dispiace… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 09:21

Casavatore, alla Festa dei Gigli anche il il sindaco di Napoli

Casavatore - Festa dei Gigli: il sindaco Gaetano Manfredi in città con il primo cittadino… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 09:07

Camorra, il boss Barattolo: “Mi ha chiamato Mozzarella invece di Mazzarella, lo devo uccidere”

Un litigio nato su Instagram per un’offesa a sfondo personale ha rischiato di degenerare in… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 08:33

Scoperta a Camposano fabbrica illegale di tabacco da narghilè: denunciato un siriano

Napoli – Un vero e proprio laboratorio clandestino per la produzione di tabacco da narghilè,… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 07:47

Incidente in scooter a Mugnano: muore a 15 anni Emanuele Palma

Mugnano – E' morto ieri sera Emanuele Palma, il 15enne di Calvizzano gravemente ferito in… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 06:59