#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 16:13
21.6 C
Napoli
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!
Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i...
I Migliori Casino Con Deposito Minimo 50 Centesimi
Napoli, blitz anti droga: 3 arresti della polizia
Pomigliano, maxi operazione anti-abusivi: scoperti 19 allacci elettrici illegali nella...
Polveri Condominiali: Gina Perna in scena al Teatro Sala Molière...
Serie A, ecco gli arbitri della 36ª giornata: Piccinini per...
Agropoli, viaggia per 80 km con un gattino nel motore:...
Alessandra D’Antonio presenta Dopo una lunga notte presso il Foyer...
Aggredisce madre e sorella a bastonate nell’Avellinese: 36enne arrestato dai...
Sorrento, truffano 90enne fingendosi carabiniere e avvocato: due arresti
Officina abusiva e rifiuti pericolosi, scatta il sequestro a San...
Juve Stabia, Castellammare chiama a raccolta il popolo gialloblù per...
Sorsi d’Arte a Caserta: main event in via Mazzini giovedì...
Napoli, ennesimo guasto blocca la Funicolare Centrale
Il regno volgare delle parolacce conquista linguaggio e teatro al...

Sottraeva soldi ai clienti, arrestato direttore delle Poste in Calabria

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si sarebbe appropriato di 132.200 euro, sottraendoli a due clienti dell’ufficio postale di cui e’ direttore. Per questo motivo, stamane, militari del gruppo della Guardia di Finanza di Lamezia Terme (Cz) e agenti del commissariato di pubblica sicurezza della stessa citta’, hanno eseguito un’ordinanza di misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di Riccardo Cristiano, 41 anni, di Cleto (Cs), attuale direttore della filiale delle Poste Italiane di Decollatura (Cz). Contestualmente e’ stata eseguita una perquisizione personale e domiciliare oltre che in tutti i luoghi nella disponibilita’ dell’uomo. Gli ufficiali di polizia giudiziaria, coordinati dalla procura della Repubblica di Lamezia Terme, hanno eseguito perquisizioni nella filiale interessata. L’attivita’ investigativa svolta dalle fiamme gialle e dalla Polizia, sotto le direttive del procuratore della Repubblica di Lamezia Terme, Salvatore Curcio, e del sostituto procuratore Marta Agostini, avrebbe consentito di accertare l’esistenza di un complesso sistema fraudolento che avrebbe permesso all’indagato di appropriarsi del denaro dei clienti. L’uomo, secondo gli inquirenti, “ha agito con l’aggravante di approfittarsi della buona fede dei suoi clienti, ponendo in essere un assoggettamento psicologico vero e proprio in grado di conquistare nel corso degli ultimi anni la fiducia e la completa disponibilita’ delle vittime ignare di tutto, al punto tale da poter pienamente disporre di ogni decisione e liberta’ nell’effettuare varie operazioni economico-finanziarie sui conti correnti e i prodotti di investimento degli stessi clienti”. Le indagini, condotte attraverso la visione della documentazione relativa all’attivita’ dell’ufficio postale, accertamenti analitici su tutti i rapporti economico-finanziari intestati ai soggetti-vittima e attraverso intercettazioni telefoniche, avrebbero permesso di acquisire numerosi riscontri dei reati contestati. Gli accertamenti economico-patrimoniali delegati dalla procura agli investigatori di Lamezia Terme avrebbero anche permesso di ricostruire l’effettiva capacita’ patrimoniale illecitamente accumulata nel corso degli anni dall’indagato, per un valore complessivo di 132.200 euro. Cristiano avrebbe posto in essere un complesso meccanismo finalizzato all’effettuazione di alcuni disinvestimenti e alla successiva creazione di una carta prepagata Postpay all’insaputa di una delle due vittime, sulla quale sono state canalizzate e poi prelevate dallo stesso direttore, illecitamente, somme per un importo pari a 49.000 euro. Nel secondo caso, invece, il direttore dell’ufficio postale ha proceduto a diversi riscatti di polizze di investimento per ingenti valori, ai quali sono susseguiti numerosi prelievi di denaro dagli importi anomali, completamente sconosciuti dalla vittima, una donna anziana, per un importo pari a 83.200 euro. Da qui l’ordinanza del Gip che ha disposto gli arresti domiciliari e il sequestro preventivo finalizzato alla confisca diretta di 132.200 euro all’indagato.


Articolo pubblicato il giorno 8 Maggio 2019 - 09:51

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento