Venerdì 17 maggio, a partire dalle ore 18.Potrebbe interessarti
Chiara Tramontano e il rapporto con la sorella Giulia nel libro "Non smetterò mai di cercati"
La prima pietra di Giuseppe Puorto: il thriller che svela i misteri nascosti della Reggia di Caserta
Castellammare: l’Associazione Achille Basile – Le ali della lettura, presenta "In fondo alla cisterna"
Forcella, il nuovo Giallo-Jazz di Marco Zurzolo: un’avventura napoletana tra musica e mistero
Lo spettacolo nasce per creare un unicum narrativo, un percorso in cui, attraverso una sincronia quasi magica, s’intrecciano le emozioni della parola scritta con quelle del teatro, della musica e finanche dei sapori. Il romanzo diventerà quindi, nel corso dell’evento, un vero e proprio viaggio alla scoperta del reale. Il mondo fiabesco, attraverso gli occhi di Piccolo è, infatti, per paradosso, il trampolino più elastico per “saltare” nella verità della vita senza esitazioni o effetti speciali.
Le voci di Adriana Cardinale, Mirea Flavia Stellato, Sara Di Maio, Sara Piccolo e dello stesso autore Massimo Piccolo, accompagnate dalle musiche di Antonio De Falco (chitarra) e Franco Piccinno (piano), immergeranno gli spettatori in un’atmosfera seducente per renderli protagonisti consapevoli dell’incanto più bello che ci sia, quello della “Fiaba”. Lo chef Enzo Santaniello e la Distilleria offriranno la degustazione di un dolce realizzato sui profumi della cucina di Estelle. Con crema di latte, rum e cannella, “i distillotti” aggiungeranno suggestioni preziose alle parole e alla musica.
L'immagine utilizzata come manifesto dell'evento è un gentile omaggio della pittrice ligure Federica Orsini.
'Sincronia fiabesca' alla Feltrinello di Pomigliano D'Arco
Notizie del giorno
- 18:10
- 17:45
- 17:09
- 16:57
- 16:55
- 16:45
- 16:30
- 16:00
- 15:40
- 15:20
- 15:00
- 14:39
- 14:30
- 14:12
- 14:00
- 13:40
- 13:30
- 12:57
- 12:48
- 12:36
- 12:24
- 12:12
- 12:00
- 11:48
- 11:33
- 11:03
- 10:42
- 10:18
- 10:04
- 09:49
- 08:47
- 08:10
- 07:29
- 06:02





