Scuole sicure, il Viminale rende noti i dati dei sequestri di stupefacente negli istituti scolastici italiani. Sono stati sequestrati 13,4 kg tra marijuana, hashish, cocaina, eroina ed ecstasy. È uno dei risultati del progetto Scuole sicure avviato lo scorso anno in 15 capoluoghi di provincia (Bari, Bologna, Catania, Firenze, Genova, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Padova, Roma, Torino, Trieste, Venezia e Verona), con i fondi stanziati dal Viminale per la sicurezza pari a 2,5 milioni di euro. 340 gli istituti scolastici coinvolti e oltre 17mila agenti, tra polizia locale e forze di polizia, in campo contro lo spaccio davanti alle scuole. 21 gli arrestati e 33 le persone denunciate. 700 le multe comminate. Quasi 8.000 servizi dedicati. E’ questo il bilancio – spiega il Viminale – che chiude una prima fase di sperimentazione. Nel bando 2019/2020 l’operazione Scuole sicure si allargherà a ben 100 comuni, già individuati e che dovranno presentare entro la fine di maggio i progetti. Per loro uno stanziamento di oltre 4milioni di euro.
Il gup del Tribunale di Napoli, Valentina Giovanniello, ha condannato a 30 anni di reclusione… Leggi tutto
Napoli - Prosegue senza sosta l'azione della Questura di Napoli contro la criminalità legata allo… Leggi tutto
Un’intera rete clandestina di energia elettrica è stata smascherata nel cuore del quartiere popolare 219,… Leggi tutto
Uno spettacolo teatrale che fa a pezzi la miseria umana: "Polveri Condominiali" arriva a Napoli… Leggi tutto
La Lega Serie A ha ufficializzato le designazioni arbitrali per la 36ª giornata di campionato,… Leggi tutto
Ha percorso quasi 80 chilometri a bordo della sua Citroën C4 senza sapere di avere… Leggi tutto