Primo Piano

Scoperta la vulnerabilità di WhatsApp: permette agli hacker di entrare nei telefonini

Condivid

L’applicazione di messaggistica istantanea WhatsApp, di proprietà di Facebook, ha dichiarato di aver rilevato una vulnerabilità nel suo sistema che consentiva agli hacker di installare spyware su alcuni telefoni e accedere ai dati contenuti nei dispositivi. La società ha confermato in un comunicato l’informazione che poche ore prima aveva pubblicato in esclusiva il Financial Times e ha invitato i 1,5 miliardi di utenti in tutto il mondo a “aggiornare l’applicazione alla sua ultima versione” e mantenere aggiornato il sistema operativo del cellulare come misura di “protezione”. Gli esperti di WhatsApp hanno precisato che al momento non e’ ancora possibile stabilire quante persone siano state colpite, ma ha assicurato che le ‘vittime’ sono state scelte “specificatamente”, non sarebbe quindi un attacco su larga scala. Lo “spyware” installato nei telefoni “assomiglia” alla tecnologia sviluppata dalla società israeliana di sicurezza informatica NSO Group, portandola in testa alla lista dei sospettati secondo l’azienda. La vulnerabilità nel sistema, per la quale la società ha rilasciato una patch lunedì, è stata rilevata solo pochi giorni fa e per il momento non si sa per quanto tempo le attività di spionaggio siano andate avanti. Lo spyware veniva installato tramite una chiamata – anche senza risposta – effettuata dagli hacker verso il telefono nel mirino. In molti casi la chiamata e’ scomparsa poi dalla cronologia.


Articolo pubblicato il giorno 14 Maggio 2019 - 07:24
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle indagini

Castellammare - È stata recuperata dagli inquirenti la testa fusa, il dispositivo che collega la… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 21:59

De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà

Milano - Emanuele De Maria, il 35enne di origine napoletana che si è tolto la… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:40

Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo tra 16 Comuni

Un patto per lo sviluppo del territorio è stato siglato oggi a Palazzo Mosti, dove… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:33

Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione con Conte su Fico

Napoli – Alta tensione nel centrosinistra campano per la scelta del candidato alla guida della… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:26

Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale

Una targa dedicata a Fabio Postiglione, giornalista scomparso a 44 anni in un tragico incidente… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:19

Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a carico di quattro operatori socio-sanitari

È iniziato dinanzi al Collegio B del Tribunale di Benevento, presieduto dal giudice Rotili, il… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:12