#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 22:29
23.7 C
Napoli

Sanità privata, Fp Cgil Salerno continua la mobilitazione: già mille diffide contro l’accordo “una tantum”



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Salerno. In seguito alla sottoscrizione dell’accordo sull’una tantum contrattuale dello scorso 9 aprile tra Aiop Campania, FP Cisl e Uil Fpl quantificata nella misura di 1.800 euro lordi, comprensivi di 585 euro a titolo di bonus transattivo per un livello D4, la FP Cgil non ha sottoscritto la pre-intesa ritenendo tali somme non adeguate al risarcimento del danno subito dai lavoratori dopo 12 anni di mancata corresponsione. Tali somme rappresenterebbero solo il 35 per cento di quanto riconosciuto ai lavoratori della sanità privata accreditata nelle altre regioni d’Italia nelle quali è stato sottoscritto un analogo accordo.La Fp Cgil Salerno ha avviato nel corso degli anni un contenzioso giudiziario a sostegno di questa vertenza i cui esiti, nella maggior parte dei casi, sono stati positivi in primo grado ed in appello, riconoscendo alle lavoratrici ed ai lavoratori somme superiori del 57 per cento, in media, rispetto a quanto previsto dalla pre-intesa.

Nelle oltre trenta assemblee convocate su tutto il territorio provinciale, i lavoratori hanno espresso la contrarietà all’accordo facendo partire, in tutta la Campania, già mille diffide verso i datori di lavoro, con le quali i lavoratori hanno dichiarato il dissenso a questa intesa. Un numero, annunciano dalla Fp Cgil Salerno, destinato assolutamente a crescere nelle prossime settimane.«Proseguiremo nelle assemblee nelle aziende della sanità accreditata salernitana – ha annunciato il segretario generale Fp Cgil Salerno, Antonio Capezzuto – ribadendo il nostro no all’accordo. Chiediamo alla Regione Campania un intervento deciso affinché ai lavoratori venga restituita dignità dopo 12 anni. Questo accordo peggiorativo – è l’allarme lanciato dalla Fp Cgil Salerno – rischia anche di minare le basi del rinnovo contrattuale a livello nazionale. La Campania non può essere il laboratorio di un rinnovo che vedrebbe penalizzate esclusivamente le maestranze. Il comparto della sanità accreditata – ricorda il segretario generale – esercita “funzioni pubbliche” attraverso il sistema della gestione privata, e l’eccellenza che tanto si declama andrebbe misurata non solo sui servizi offerti ai cittadini, ma anche sui diritti che dovrebbero essere garantiti ai lavoratori». 


Articolo pubblicato il giorno 28 Maggio 2019 - 18:51


facebook

ULTIM'ORA

Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE