«Le ronde sono vietate. E chi le fa commette un reato e sarà immediatamente denunciato all’autorità giudiziaria». Il questore Maurizio Ficarra è netto rispetto a ipotesi di organizzare ronde di cittadini per il controllo del territorio: «La pubblica sicurezza è un compito esclusivo delle forze dell’ordine. Chiunque organizza o partecipa a servizi di controllo e pattugliamento del territorio è fuori dalla legge». Quella delle ronde e dei gruppi che prevedono anche l’intervento per evitare furti è un problema tornato alla ribalta dopo la costituzione del comitato “Cappelle Sicura”. Il gruppo con una chat whastapp ha incluso la disponibilità di oltre 80 persone e ha l’obiettivo di scambiarsi informazioni e di intervenire chiamando le forze dell’ordine.
Arzano – In una vasta area, ben celata dalle rampe dell’Asse mediano, sono visibili diverse… Leggi tutto
Napoli– Si è concluso oggi con la cerimonia del Graduation Day l’ottavo anno formativo della… Leggi tutto
La telemedicina non è più solo una questione di progresso tecnologico, ma si sta affermando… Leggi tutto
Un’aggressione brutale, a sfondo razzista, consumata nel cuore della movida di Qualiano, in provincia di… Leggi tutto
Napoli -Un’operazione antidroga condotta con astuzia dalla polizia di Stato nel cuore dei Decumani, ha… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali segno per segno del 12 luglio 2025 con attenzione ad amore,… Leggi tutto