Quartieri Napoli

Roberto Bolle ai ragazzi di Forcella, non credete al successo facile

Condivid

“Non credete al successo facile, quello fatto di scorciatoie: non vi lascerà nulla. Inseguite invece i sogni e credete in un percorso costruito giorno dopo giorno come ho fatto io”. A parlare ai ragazzi di Forcella, in un luogo simbolo come la biblioteca intitolata ad Annalisa Durante, giovane vittima innocente di camorra, e’ una delle etoile più apprezzate al mondo, Roberto Bolle. “Il successo facile – ha ricordato il primo ballerino della Scala di Milano – non arricchisce. E’ importante coltivare le proprie passioni. Questo, al di là del risultato, contribuirà a costruire una persona migliore”. Bolle, a Napoli oggi e domani per OnDance, la grande festa della danza, ha incontrato bambini e associazioni del popolare rione di Napoli spesso al centro di fatti di camorra in compagnia dello scrittore Maurizio De Giovanni e dell’assessore alla Cultura del Comune di Napoli Nino Daniele. “Essere qui oggi – ha sottolineato Bolle – è un grande onore, è qualcosa che mi arricchisce particolarmente. Entrare nello specifico di questa realtà fa bene a entrambi: a voi per l’attenzione mediatica, con i riflettori che si accendono su Forcella, a me per l’arricchimento umano che mi state dando. Sento la responsabilità – ha proseguito Bolle – di fare qualcosa a livello umano e civico per dare dei messaggi che, specie nel momento storico che viviamo, mi sembrano più importanti che mai”. Bolle ha ricordato la sua esperienza di enfant prodige della danza costruita attraverso un percorso fatto di sacrifici. “La strada lunga è una strada difficile – ha sottolineato l’etoile – fatta di sofferenza, sin da bambino. Ho lasciato la famiglia a 11 anni per andare a Milano e ho dovuto fare tante rinunce da ragazzo per conciliare scuola e accademia. Vedevo i miei amici che vivevano un’adolescenza normale fatta anche di svaghi. Cosi non è stato per me che ho avuto un’adolescenza dura, pesante, con tante ore di studio al giorno. Ma senza quei passaggi non avrei avuto gli strumenti per dimostrare il mio valore sul palco dove si è da solo. A 21 anni – ha ricordato – ero già primo ballerino ma già a 19 dovevo dimostrare di poterlo fare. Dietro la danza c’è molto dolore e tanti limiti fisici che non si vedono ma ci sono. Ma alla fine di questo percorso nessuno mi toglierà quello che ho fatto”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Maggio 2019 - 18:12

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Quarto, fugge all’alt e minaccia i finanzieri con una siringa: arrestato 47enne

Un 47enne è stato arrestato a Quarto, in provincia di Napoli, dai militari della Guardia… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 08:16

Ponticelli, attentato contro il boss Luigi Aulisio detto Alì

Riesplode la guerra di camorra a Ponticelli a suon di bombe e attentati. L'altra notte… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 07:58

False fatturazioni e riciclaggio: 29 arresti in tutta Italia, fermi anche a Napoli

Operazione ad ampio raggio tra Emilia-Romagna, Lombardia e Campania: la Polizia di Stato e la… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 07:21

Napoli, agguato fallito ai Quartieri Spagnoli: i killer cercano la vittima nella fondazione Foqus

Napoli - Un agguato di stampo camorristico, fortunatamente senza conseguenze, ha avuto come scenario inconsapevole… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 06:32

Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno

Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze ♈ ARIETE… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 04:57

Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote

Nel concorso Superenalotto n. 72 di martedì 6 maggio 2025, la combinazione vincente è stata:2,… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 21:37