In merito alle dichiarazioni rilasciate dal sindaco di Melito di Napoli e agli articoli di stampa riguardanti il servizio di igiene urbana, la Buttol Srl rende noto quanto segue: “E’ necessario chiarire che gli stipendi sono sempre pagati con regolarità, l’azienda prima del giorno 15 di ogni mese (come da contratto nazionale) accredita gli importi ai dipendenti di Melito senza mai un giorno di ritardo. Anzi, è consuetudine erogare le spettanze entro il giorni 5 del mese. L’azienda inoltre ha sempre anticipato tali somme, nonostante il Comune non sia sempre in regola con i pagamenti. Allo stato attuale infatti sono due le mensilità arretrate: i canoni di dicembre e aprile. Nonostante questo i dipendenti percepiscono con regolarità lo stipendio. La Buttol ha chiesto un adeguamento contrattuale, come da capitolato, secondo gli indici Istat, ma l’amministrazione ha sempre negato questo diritto dell’Azienda. E’ quindi il Comune di Melito di Napoli a sottrarsi al rispetto delle norme contrattuali.
La Buttol, inoltre, ha da sempre segnalato anomalie riguardanti i mancati controlli e l’assenza di sanzioni nei confronti di chi conferisce rifiuti fuori orario e quindi contribuisce a generare cumuli di rifiuti in città.Potrebbe interessarti
Napoli, bloccati i pendolari del crimine della zona vesuviana
Napoli, 130 aziende sotto sequestro. Prefetto Di Bari: "Edilizia e ristoranti settori più infiltrati"
Camposano, il Prefetto istituisce la zona rossa: stretta contro l’illegalità diffusa
Villaricca, il ponte diventa una trappola d’acqua: carabinieri salvano anziani, bimbi e una donna incinta
Inoltre la Buttol sottolinea che il personale ha dichiarato lo stato di agitazione e non lo sciopero, come fatto trapelare dagli organi di stampa, pertanto tutti i servizi saranno assicurati, compresa come la raccolta rifiuti prevista da calendario.






