#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 11:11
21.8 C
Napoli

Rifiuti Melito, stipendi sempre regolari: “E’ il comune che non rispetta il contratto”

facebook
instagram
Caivano, piazza di spaccio smantellata prima dell’inaugurazione
Ercolano, fugge sui tetti e getta due pistole: arrestato 37enne
Napoli, aggredisce medico per raggiungere il padre ricoverato: denunciato 57enne
Pusher di crack arrestato dai carabinieri ad Anacapri
Napoli, fiaccolata per Emanuele Durante: corteo in memoria del 20enne...
Scoperto agriturismo a Nola con 21 lavoratori in nero: struttura...
Napoli, stesa a Barra nella roccaforte del clan Cuccaro-Aprea
Foto della vicina sul comodino: arrestato 44enne per stalking
Oroscopo di oggi 3 maggio 2025 segno per segno
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2...
Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi
Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato
Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime...
Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore
Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi...
Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore...
Napoli e provincia, due arresti per droga: uno è minorenne
Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica...
Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente...
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...

SULLO STESSO ARGOMENTO

In merito alle dichiarazioni rilasciate dal sindaco di Melito di Napoli e agli articoli di stampa riguardanti il servizio di igiene urbana, la Buttol Srl rende noto quanto segue: “E’ necessario chiarire che gli stipendi sono sempre pagati con regolarità, l’azienda prima del giorno 15 di ogni mese (come da contratto nazionale) accredita gli importi ai dipendenti di Melito senza mai un giorno di ritardo. Anzi, è consuetudine erogare le spettanze entro il giorni 5 del mese. L’azienda inoltre ha sempre anticipato tali somme, nonostante il Comune non sia sempre in regola con i pagamenti. Allo stato attuale infatti sono due le mensilità arretrate: i canoni di dicembre e aprile. Nonostante questo i dipendenti percepiscono con regolarità lo stipendio. La Buttol ha chiesto un adeguamento contrattuale, come da capitolato, secondo gli indici Istat, ma l’amministrazione ha sempre negato questo diritto dell’Azienda. E’ quindi il Comune di Melito di Napoli a sottrarsi al rispetto delle norme contrattuali.

La Buttol, inoltre, ha da sempre segnalato anomalie riguardanti i mancati controlli e l’assenza di sanzioni nei confronti di chi conferisce rifiuti fuori orario e quindi contribuisce a generare cumuli di rifiuti in città. Questo atteggiamento portato all’abbandono indiscriminato di rifiuti ed alla diminuzione delle percentuali di raccolta differenziata. Per ripulire ogni giorno l’Azienda ha attivato un doppio turno di raccolta, con costi aggiuntivi per l’impiego ulteriore di personale, che il Comune non vuole riconoscere. Anzi, l’amministrazione continua a scagliarsi contro l’Azienda per disagi non generati dalla stessa. Per questi motivi i lavoratori non protestano contro la Buttol, che onora sempre tutti gli impegni economici, bensì contro l’atteggiamento assunto dall’amministrazione comunale. Pertanto è l’Azienda, insieme ai lavoratori, a chiedere un incontro al Prefetto di Napoli per dipanare i contrasti con un Ente sordo alle esigenze di una realtà imprenditoriale che, oltre a svolgere dignitosamente il proprio mestiere, ha sempre cercato di soddisfare le esigenze dei lavoratori e dei cittadini che pagano le tasse, nel pieno rispetto delle leggi.

Inoltre la Buttol sottolinea che il personale ha dichiarato lo stato di agitazione e non lo sciopero, come fatto trapelare dagli organi di stampa, pertanto tutti i servizi saranno assicurati, compresa come la raccolta rifiuti prevista da calendario. 


Articolo pubblicato il giorno 8 Maggio 2019 - 21:10

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Podcast Audio

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento