#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 18:46
21.4 C
Napoli
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...
Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12...
NFT iGaming Metaverse: Future of Crypto Casinos
Presentazione del libro di Walter Di Fiore, domani alla Mondadori...
Castellammare, sorpreso a svuotare le casse automatiche al casello A3:...
Case Nuove, droga e oltre 11mila euro in casa: arrestato...
Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i...
Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un...
Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna....
Campi Flegrei, firmato il protocollo per vigilare sui fondi pubblici
Pugni, sputi e minacce anche davanti ai figli: incubo senza...
Lavoro nero sull’Altopiano del Laceno: scoperti 12 dipendenti irregolari in...

Regione Campania: il polo universitario di S. Giovanni è ‘Best practice’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Regione Campania con il progetto del Polo Universitario di San Giovanni a Teduccio della Federico II e’ stata individuata quale best practice dalla Commissione europea. Lunedi’ 6 maggio 2019, dalle ore 9.30, si legge in una nota, presso il complesso Unina di San Giovanni a Teduccio, in corso Protopisani n. 70, si terra’ il lancio della campagna di comunicazione dell’Unione Europea “Europe in my region – l’Europa nella mia regione” #EUinmyRegion – che ogni anno seleziona le migliori buone pratiche di utilizzo del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) premiandoli con azioni informative destinate al grande pubblico. Uno di questi e’ il Campus universitario di San Giovanni, riconosciuto come uno dei principali interventi di rigenerazione urbana realizzati grazie all’intervento integrato di Regione Campania e Unione Europea. Dopo la visita alla struttura e al cantiere verra’ inaugurato, alle ore 10.30, un totem multimediale interattivo che sino al 5 giugno permettera’ agli utenti una interazione con il bene oggetto del finanziamento. A seguire si terra’ un primo bilancio sociale dell’intervento di recupero dell’area ex Cirio a cui prenderanno parte rappresentanti della Regione Campania, della Federico II, della Commissione Europea, oltre che dell’hub tecnologico tra cui Apple Developer Academy NAPOLI, ENI, TIM, CISCO e Campania New Steel. Sempre il 6 maggio, alle ore 12.30, nel luogo simbolo dell’innovazione campana, si presenteranno le attivita’ sugli “Open Data” della Regione Campania e la piattaforma I.TER, l’anagrafe digitale delle Entita’ e degli Eventi Territoriali della Campania. Il lancio della campagna, oltre a celebrare la lungimiranza di riconvertire un’area industriale abbandonata, utilizzando risorse europee afferenti ai fondi strutturali FESR e FSE, sara’ anche l’occasione per fare il punto sull’ecosistema campano dell’Innovazione creato dalla Regione Campania che ha trovato nel Polo Universitario di San Giovanni uno dei principali attrattori di grandi player globali. La campagna di comunicazione della Commissione proseguira’ fino a fine mese con affissioni sul territorio cittadino e messaggi sui social network.


Articolo pubblicato il giorno 2 Maggio 2019 - 19:10

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento