#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
21.5 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Radio Radicale, la speranza di salvarla

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Giovedì 23 maggio, alle ore 17.15, la Sala Convegni del Centro culturale Sant’Agostino ospiterà, con una conversazione di Andrea Maori, la storia dell’Archivio di Radio Radicale per ripercorrerne le vicende, l’importanza e il valore. “Dopo la mozione del Consiglio comunale del 30 aprile scorso, approvata all’unanimità, per appoggiare la battaglia per la prosecuzione delle attività dell’emittente, in considerazione del servizio pubblico da decenni assicurato a tutto il Paese, giovedì – spiega l’assessora Tiziana Petrillo, che ha promosso l’iniziativa insieme al Centro Studi Daniele – sarà offerta alla cittadinanza la possibilità di ascoltare dall’archivista Maori la storia di un pezzo della nostra storia, civile e politica. La conferenza che si terrà giovedì è un appuntamento di primaria importanza. L’archivio audiovisivo di Radio Radicale rappresenta una strumento di informazione e di conoscenza fondamentale. È sicuramente una delle fonti della memoria storica contemporanea del nostro Paese, un servizio pubblico, un corpus di materiali dalla vastità e completezza pressoché uniche. La possibilità che tale patrimonio vada disperso rappresenterebbe una perdita gravissima per l’Italia, un rischio che dobbiamo assolutamente scongiurare non solo per tutelare il nostro passato ma, soprattutto, per fare in modo che in futuro la lettura e la conoscenza della nostra storia possa avvenire attraverso fonti dirette che non consentano, quindi, distorsioni o interpretazioni di parte. Il Comune di Caserta si è impegnato, attraverso una delibera di Consiglio comunale approvata all’unanimità a fare propria la battaglia di Radio Radicale, baluardo della democrazia italiana e del diritto all’informazione. Una battaglia che dovrebbe essere propria di tutti gli italiani”.

L’archivio sonoro di Radio Radicale è stato dichiarato di “notevole interesse storico” dalla Soprintendenza archivistica per il Lazio nel dicembre del 1993, precisando che «per la sua originalità, la vastità degli argomenti ed interessi, riveste il ruolo di fonte preziosa per la storia politica, culturale e sociale contemporanea.

L’incontro, coordinato dalla giornalista Nadia Verdile, dopo i saluti dell’assessora Tiziana Petrillo e di Felicio Corvese, presidente del Centro Studi Daniele, sarà animato dall’intervento di Fosca Pizzaroni, ispettrice archivistica onoraria e dalla conversazione di Andrea Maori su “Vite negli archivi. L’archivio audio-video di Radio Radicale tra produzione, conservazione e diffusione”. Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 21 Maggio 2019 - 15:08

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento