Napoli e Provincia

Presi i ladruncoli di scuola, sono di Somma Vesuviana

Condivid

Divieto di dimora in Campania per due giovani di Somma Vesuviana, già noti alle forze dell’ordine, ritenuti responsabili dei due furti messi a segno il 23 e 27 novembre scorsi ai danni degli istituti scolastici ‘Vanvitelli’ e De Sanctis’. Il provvedimento è stato emesso dal gip presso il tribunale di Nocera Inferiore. Secondo i carabinieri della stazione di Airola che hanno condotto le indagini i due, di 23 e 38 anni, tra il 21 ed il 27 novembre avrebbero messo a segno vari colpi in più istituti scolastici. Avrebbero rubato: 34 personal computer all’interno dell’edificio scolastico di Castel San Giorgio per un valore di euro 17mila euro; 70 euro all’interno della casa comunale di Bellona in provincia di Caserta; 14 computer all’interno dell’edificio scolastico di Formicola (Caserta) per un valore di oltre 5mila euro; 350 euro da un centro analisi di Formicola; 25 euro all’interno della casa comunale di Liberi (Caserta); 10 computer dall’istituto scolastico di Sant’Angelo in Formis (Caserta) per 5mila euro; 300 euro dal Comune di Conca della Campania (Caserta); 24 pc dall’istituto scolastico di Conca della Campania per 6mila euro; 18 computer, 2 monitor, 22 tablet e 600 euro dall’edificio scolastico di Airola (Benevento) per un valore di euro 8.603,00; 21 computer portatili dall’edificio scolastico di Moiano (Benevento) per un valore di 10mila euro. I due, inoltre sono indagati anche danneggiato la porta d’ingresso del comune e della scuola di Forchia. Ora dovranno rispondere del reato di furto aggravato in concorso e danneggiamento.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 22 Maggio 2019 - 14:43
Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz a Bellini e controlli in città

La movida napoletana finisce di nuovo sotto la lente delle forze dell’ordine. Piazza Bellini, cuore… Leggi tutto

1 Settembre 2025 - 17:08

Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali

Roma. In un contesto globale caratterizzato da minacce ibride sempre più sofisticate e pervasive, l'urgenza… Leggi tutto

1 Settembre 2025 - 16:56

Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del clan con prestanome

Antonio Schiavone, fratello del boss dei Casalesi Francesco “Sandokan” Schiavone, è stato arrestato dai carabinieri… Leggi tutto

1 Settembre 2025 - 16:44

Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket

Napoli, – Una campagna coraggiosa per liberare le imprese dalla morsa del pizzo. È partita… Leggi tutto

1 Settembre 2025 - 16:35

Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro girone e dobbiamo giocare la partita”

Rino Gattuso comincia la sua avventura da commissario tecnico dell’Italia con la solita franchezza. Dal… Leggi tutto

1 Settembre 2025 - 16:32

Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano

Giugliano– Una telefonata carica di ansia e un'abile messa in scena. Con questo copione, un… Leggi tutto

1 Settembre 2025 - 16:20